1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me spaventa il cromatismo e la stabilità. Per il treppiede non sarebbe un problema, vado in officina e preparo dei contrappesi di ferro, ci metto qualcosa su quelle tre zampette. la testata non so se non è cosa sua. io una volta ho comprato il meade della lidl e l'ho venduto per disperazione a causa del cromatismo. giove bianco, bordi variopinti..non vorrei che il prezzo mi regali un altro bidone. non ho un telescopio da quasi 10 anni per cause economiche, beccarmi il cesso come il meade sarebbe la fine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quella cifra cosa ti aspetti? Suvvia, il rifrattore sarà un pò meglio perchè ha una focale più lunga, ma se cerchi qualcosa di discreto devi cambiare target. I rifrattori da poco sono... da poco. Anche un piccolo Maksutov ti darà immagini molto più gradevoli e totalmente prive di cromatismo con una spesa tutto sommato non molto diversa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, non mi deciderò mai :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' che devi alzare un pò il budget. Ad esempio per 389 euro c'è uno Skywatcher Maksutov 102mm su una montatura altoazimutale anche col goto Synscan. Di sicuro con il Maksutov non vedi nessun cromatismo e puoi osservare i pianeti e la Luna con molta soddisfazione. Col goto ti puoi anche divertire a cercare un sacco di stelle doppie e ammassi aperti e globulari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
e lo so...c'è crisi..già per prendere questo me li devo far prestare..ma non voglio fare la fine del meade, che l'ho preso per rivenderlo perchè non ci ho visto praticamente nulla. ho trovato una buona recensione sul TS, sto in confusione totale. era meglio se mi appassionavo di discoteca come tutti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto sul sito di TS che a quella cifra hanno un 80/900 su EQ3-1. Meno diametro ma sicuramente più stabile.

Tra l'altro a 140 euro c'è un 90/900 ma solo OTA (senza montatura), non ti riferivi a quello?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
No è un rivenditore che sta riaggiornando la sua vetrina e vende il 90 a 140€. di listino se non vado errato ha detto che costa sui 200


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Comunque se propendi per un acromatico, potrai spuntarla, più o meno, sul costo, ma il cromatismo sempre resta.
Inutile ti dica che ci sono scappatoie per abbatterlo o diminuirlo, ma anche se funzionano, riducono, magari di poco, la luminosità del tele.
Io, al tuo posto, non darei troppa importanza al cromatismo: non è sempre presente e alla fine ci si abitua. Punta invece sul giusto assemblaggio tele-montatura e cavalletto.
Ciao e auguri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essi, diaframmando l'obiettivo. Mi restano i dubbi a sto punto della montatura. In primis non ho intenzione di astrofotografare, osservazione solo in visuale. Vedo che sta chi fucila a vista la eq2 per il 900 di focale e chi, come in una recensione su trekportal, la accetta. Ora non so se, per montatura inadeguata, si intende che mi casca giu la testata o il treppiede. Il treppiede lo riempio o ci metto qualche appoggio di ferro e lo fermo li se non vuole andare in pasto ai cinghiali che stanno dove osservo io. E' la testata di sopra il dubbio. Riporto parte della recensione di cui prima:

"La montatura è la solita EQ2, alla quale io però mi sono dovuto abituare in quanto, abituato alla EQ3 del mio ex 114, che aveva la vite senza fine anche sull'asse DEC, questa ha un sistema di movimento in slow motion basato su una molla che permette di aggiustare di poco l'asse DEC, e non di ruotarlo tutto su se stesso come su altre montature. Questo non è un problema in quanto se stazionata abbastanza correttamente, la DEC quasi neanche si tocca.
La montatura si traballa un po', ma diciamo che mi aspettavo molto peggio e grazie ai controlli in slow motion, appoggiandosi delicatamente per osservare, il telescopio balla poco. C'è anche da tener conto però che il tubo pesa poco meno di 3kg, e quindi la montatura non è affaticata come nel reggere un Newton 130mm, lungo uguale ma pesante oltre 4kg."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
materano,
se tu sei soddisfatto della tua strumentazione, va bene così, anche se devi irrobustire il cavalletto per ottenere una maggiore stabilità e tenuta.
Mi piace però ricordare un fatto: una strumentazione essenziale per astronomia , ma anche completa, è costituita da tre elementi che sono cavalletto, montatura e tele. Ora succede che i neofiti mordono il freno per comprarsi questo tele piuttosto che un altro , e solo in un secondo tempo pensano alla montatura e al cavalletto. E invece sarebbe meglio prima pensare a un robusto cavalletto e ad una montatura di qualità, con una buona portata, e solo dopo scegliere il tele tra una gamma più vasta, sapendo comunque di avere già i sostegni più che sufficienti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010