1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcello.deluca ha scritto:
Ciao Giovanni,
ci si risente!
Si, so che Giovanni Calapai ha l'FS2, ma non ne avevo più sentito parlare, quindi pensavo non fosse più in produzione.
Comunque sto mandando alla Sismec la montatura per una revisione. Ne ha veramente bisogno. Poi anche il Sig. Meco mi potrà consigliare se vale la pena fare un upgrade oppure è il caso di passare a qualcosa di nuovo. Vedremo. Sono in attesa dei filtri a banda stretta per poter fare finalmente qualcosa con in nuovo CCD. Senza, da Messina non si va da nessuna parte. A giugno scorso ho fatto due notti all'agriturismo "Le Querce di Cota", vicino Troina. Lì ho avuto il piacere di conoscere Giovanni Benintende: una persona gentilissima e molto disponibile. Ho visitato il suo osservatorio. Non ti dico che strumentazione... sono rimasto a bocca aperta. Può programmare tutto in remota da casa sua a Catania. Una favola.
HO fatto da lì un paio di foto a M 81-82 e a M13 con la Canon 7D. Più che altro per testare la strumentazione. Tutto sommato nonn mi lamento. Con PHD le pose erano finalmente puntiformi. Più che altro mi sono rilassato con mia moglie e abbiamo fatto soprattutto un eccellente campo Gastronomico. La Sig.ra Cettina cucina divinamente! Penso che sarà d'ora in poi il posto da cui farò le mie puntate in trasferta. Anche perchè la Signora conosce bene le nostre esigenze di astrofili e cerca di venirci incontro al massimo.
Un saluto e... ci si sente presto
Marcello


Per quanto riguarda la revisione della Losmandy per smontarla ripulirla e cambiare eventualmente i cuscinetti ci sono dei tutorial in rete che ti permettono di smontarla tutta pezzo per pezzo (non e' necessario). Il problema maggiore di quella montatura e' l'accoppiamento MOTORE- VSF-CORONA . Ma ci sono varie soluzioni per ovviare , gia il fatto di mettere un sistema a cinghia (FS2 , pulsar) ti permette di eliminare il riduttore montato sui motori Escap del Gemini , per migliorare l'errore periodico esistono 2 kit uno Losmandy e uno Ovision che modificano il montaggio del gruppo cuscinetti-VSF in maniera da ottenere un ottimo allineamento con la corona e una drastica riduzione dell' EP.
Chiaramente tutti questi interventi partendo da una losmandy "base" hanno un costo quasi paragonabile all' acquisto della nuova Eq6.
che forse non ha l'accuratezza meccanica del prodotto americano ma che sicuramente ha fatto passi da gigante rispetto ai primi modelli.
Tornando ad una revisione fattibile se non vuoi spendere molto e quella di sostituire la vite senza fine in AR con quella di precisione Losmandy in ottone costo ca 60$ assieme ai cuscinetti della vsf che sono facilmente sostituibili e dare una pulita o sostituire i dischi frizione . Regolare la distanza vsf corona facendo ruotare a vuoto la montatura eliminando gli impuntamenti e con questo potresti trovarti gia con una montatura piu usabile spendendo molto meno.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 3:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello,

Sono un felice possessore della AZ EQ6, che non uso più col Synscan ma con Cartes du Ciel + EQMod via bluetooth, che ritengo più versatile e molto più preciso.

Se sei ancora indeciso nella tua scelta potrei farti provare la AZ EQ6 di persona per giudicarne la robustezza e verificare di persona le sue qualità e i suoi difetti.


Saluti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010