1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Io utilizzo CdC, la grafica non è malaccio, molto poco energivoro con il PC, mi comanda anche la NEQ-6 (EQMod) e quindi per quello che costa :lol: trovo lavori bene. Viene aggiornato praticamente ogni mese (versioni beta ma funzionano ottimamente).

Non conosco Guide 9 ma essendo utilizzato specialmente da chi fa ricerca, quoto Ras, sono precisi e servono parecchio; certo la grafica lascerà a desiderare ma lì è questione di gusti.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa per cui Voyager è molto utile è che per le stelle riporta molti tipi di catalogo tra cui il SAO che è presente in molte pulsantiere. A volte è noioso dover andare a cercare le corrispondenze tra i vari cataloghi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Beh, guide 9 mi ispira pochino perché non si sono neanche presi la briga di mettere i nuovi screen sul sito.
Siamo nel 2013 e ha ancora lo stile delle finestre di windows 3.1. A questo punto, non è meglio Skymap?
Perseus a me piace molto, ma è davvero un peccato che sia stato bloccato.
Chissà, magari un giorno si deciderà a implementare tutto il lavoro che ha fatto per la serie GM anche in Perseus. :)


Leggi sopra. Ho detto che la grafica e quello che è ma se faccio astronomia, secondo il mio punto di vista, non cerco un programma che faccia dei bei ghiri gori grafici ma che poi al sodo non mi fa vedere certi cataloghi oppure fa effemeridi sbagliate!
Preferisco uno preciso che uno "accativante" graficamente.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ras, mi fai un esempio di programma poco preciso?
No, perché sono decenni che non trovo programmi "poco precisi". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse Ras-algehu si riferisce alla simulazione della posizione della cometa Ison in cui si parla in un altro thread, ove si riscontra una modesta differenza nella posizione prevista, nonostante che i planetari provati da me (Voyager e Stellarium) prendano i dati di partenza sempre da Minor Planet Center. Il tempo inclemente impedisce di fare per ora delle verifiche...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Perseus può importare dati da fonti esterne, e se aggiorni i vari comet.dat ecc.ecc. dovrebbe funzionare assai bene vedi link:

http://www.perseus.it/it/aggiorna.php

ed il relativo file delle comete che provo ad allegare.


Allegati:
comet.psc.zip [14.41 KiB]
Scaricato 24 volte

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Ras, mi fai un esempio di programma poco preciso?
No, perché sono decenni che non trovo programmi "poco precisi". :)


Effemeridi delle comete per esempio? Qui ho sentito di alcuni programmi di vari utenti e confrontate le effemeride con quelli ufficiali erano sbagliati anche di gradi (anche se li avevano aggiornati).
Spiegami te, a fine astronomici, cosa serve una bella grafica.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fabio_bocci ha scritto:
Forse Ras-algehu si riferisce alla simulazione della posizione della cometa Ison in cui si parla in un altro thread, ove si riscontra una modesta differenza nella posizione prevista, nonostante che i planetari provati da me (Voyager e Stellarium) prendano i dati di partenza sempre da Minor Planet Center. Il tempo inclemente impedisce di fare per ora delle verifiche...


Non solo quello, nel tempo ho letto di altri programmi che confrontati con quelli ufficiali danno errori.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però attenzione, è ancora da dimostrare che i dati che riporta Voyager 4.5 o Stellarium siano errati. Bisogna vedere cosa viene considerato nel calcolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me è capitato con TheSky 5 che usando i dati degli asteroidi inseriti di default, le posizioni di questi nella mappa questi erano sensibilmente errate!
Acquisendo il file con i dati dal sito di MPCenter ho avuto il reale riscontro poi con la posizione nella mappa con la foto dell'oggetto fotografato.
Magari essendo un sw un po' datato i dati erano anche essi poco aggiornati.
Saluti
Giuseppe


Ultima modifica di pinbert il martedì 8 ottobre 2013, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010