1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:

Ma non c'è paragone tra l'LVW 8 e l'Hyperion 8.
Tutta la vita e senza ombra di dubbio, molto meglio il Vixen!


Ma sicuramente! La mia era una considerazione legata alla battuta sul rapporto qualità/prezzo che spesso è usato per "sdoganare" prodotti anche mediocri.

kappotto ha scritto:
No, è il celestron x-cell

Beh, no dai, con pochi spiccioli in più hai comunque un oculare migliore di un plossl

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io preferisco il plossl :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Compri un televue e piangi solo una volta, dicono gli Americani.

I televue che ho provato mi sono sempre piaciuti, non posso così dire per Baader, Vixen e Pentax.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
http://www.vixenoptics.com/PDF/lvw_review.pdf
Che ne pensate?
Kapp

Più che pensare vedo che il Willam Optics ha fatto 1 punto in più del Nagler :oops:
Se hai ancora in vendita il tuo Tecnosky UWAN7 ci faccio un pensierino :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
E' un articolo di 6 anni fa, postato qui e altrove da tempo, nel frattempo qualcosa è cambiato, qualche nuovo arrivo e qualche variazione di prezzi, e anche parecchi nuovi confronti nel frattempo sono stati fatti, non è che sono proprio tutti d'accordo...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Se hai ancora in vendita il tuo Tecnosky UWAN7 ci faccio un pensierino :)

Non sono la stessa cosa anche se hanno forma simile. Gli UWAN WO sono parafocali, il 7 di Kapp non lo è col 4mm WO. A ben vedere, prestando attenzione ai dettagli, ti accorgi di alcune differenze sul barilotto che confermano l'ipotesi di imitazione cinese. A livello di resa ottica non posso fare paragoni, non avevo un WO UWAN 7mm sottomano. E' un discreto oculare, sopratutto per il prezzo interessante, ma non mi ha entusiasmato. Il WO mi da la sensazione di essere un pelino sopra, facendo le dovute proporzioni con l'UWAN 4mm.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, potrebbe essere questo Nirvana uwa? http://www.skyatnightmagazine.com/revie ... a-82%C2%B0

Màh, non ho mai provato un william optics, ma a me sembrano identici. Riguardo la parafocalità, potrebbe anche essere solo il barilotto, diverso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito dei tecnosky, ecco una bella recensione del Braga:
http://www.astrotest.it/oculari-ultragr ... nosky-uwa/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010