1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 17:34 
alle87 ha scritto:
A me piacerebbe diventare bravo nella astrofotografia

Allora il primo passo è nella teoria, per capire le differenze degli strumenti in campo fotofrafico, e le diverse newcessità applicandosi a diversi soggetti.
Secondo me è meglio che ti leggi qualche buon libro, ed approfondisci alcuni concetti di ottica, fondamentali per avere buoni risultati, prima di cambiare strumento.
Sicuramente qualcuno dei tanti astrofotografi del forum è in grado di indicarti dei buoni testi alla bisogna...
imho.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il desiderio di diventare bravo in astrofotografia è encomiabile. Però se vuoi cominciare a fare fotografia non prendere quel rifrattore che per la fotografia è pessimo, comincia col comprare una buona montatura equatoriale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille veramente a tutti per le risposte e per i consigli,ne farò tesoro.
Appena mi sarà possibile andrò avanti a fare a fotografie con il meraviglioso strumento che ho,poi ne riparleremo in futuro per uno strumento superiore.
Intanto grazie ancora a tutti voi.

cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema vero è che tu stai cercando uno strumento superiore invece di uno strumento "giusto" per far foto.
L'astrofotografia è molto costosa e non servono diametri esagerati per farla.
Far fotografia con il tuo setup è un delirio (ma un delirio vero). Per iniziare ti ci vorrebbero un rifrattorino da 65/80mm di apertura e una montatura equatoriale. Poi, avresti le basi per capire davvero cosa vuoi fare. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché dici delirio?non capisco..... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Allora il primo passo è nella teoria, per capire le differenze degli strumenti in campo fotofrafico, e le diverse newcessità applicandosi a diversi soggetti.
Secondo me è meglio che ti leggi qualche buon libro, ed approfondisci alcuni concetti di ottica, fondamentali per avere buoni risultati, prima di cambiare strumento.


alle87 ha scritto:
Perché dici delirio?non capisco..... :shock:


Questi due post sono strettamente connessi. ;)
Non capisci perché è un delirio approcciare la fotografia col tuo strumento proprio perché ti mancano le basi... Quindi prima di pensare a cosa comprare documentati su cosa significa fare il tipo di astrofoto che ti interessa.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capito,mi documenterò....grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'LX90 puoi fare fotografia ai pianeti. In questo caso ti basta una telecamera e un duplicatore di focale. Per fare foto ad oggetti deep il tuo strumento è molto difficile da gestire, per cui ti disamoreresti presto. Per la foto deep ci vuole, come ha detto Pilolli, una buona montatura equatoriale ed un piccolo ma buon rifrattore apocromatico. L'LX90 naturalmente non va venduto! Per osservare visualmente è quanto di meglio si possa volere, se non altro per la sua praticità. Non per nulla ne ho uno anch'io, nonostante abbia anche una montatura equatoriale ed altri strumenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010