1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
esatto.
pensavo di guardare magari sull'usato..
volevo sapere alcuni modelli buonetti da cercare


Guarda, ti dico quello che ho detto spesso ad altri utenti. Non vale la pena, adesso faccio il tuo esempio, secondo me prendersi adesso un oculare da 60€ come il LET quando tra un paio di mesi puoi prendere benissimo un oculare di qualità molto maggiore come un Hyperion non credi?

Io almeno la penso così, non si deve assolutamente avere fretta di concludere qualche cosa. Io se fossi in te aspetterei il tempo necessario per arrivare alal cifra necessaria per prendersi un ouclare degno di essere chiamato tale. Non che il LET o altri non lo siano, ma se si può avere di più, perchè non prenderlo anche se questo vuoo dire aspettare del tempo?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo gli hyperion ti possono durare anni.... con quelli da battaglia ti stufi in fretta spece se metti l'occhio a quelli più performanti... attendi un pò di mesi in più ma fai l'acquisto definitivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In parte sono d'accordo, però...
Se la si pensa sempre così, si parte da un ploss di 20 €, poi si pensa: ma no dai, arrivo a uno di 50 €, ma no dai tiro a 130 e cosi via...e intanto l'oculare non ce l'hai.
Io penso una cosa, di puntare in alto si, ma ad un budget a cui puoi arrivare facilmente.
Il che vuo, dire che magari uno ci mette 2 settimane ad arrivare a 129 € ( prezzo degli Hyperion) o magari qualcuno ci mette 3/4 mesi, tanto vale prenderne uno di fascia più bassa, ma non penare per 4 mesi...

In base a queste considerazioni puoi, se vorrai ascoltarle, decidere cosa è meglio per te.
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Per tamponare io ne frattempo giusto per provare le focali prenderei cose come i Rini e cose del genere.
I Rini io li ho ed i modelli con 70° non sono malvagi per quel che costano.
Li vende Telescope Warehouse ti conviene prenderli su ebay è preciso e puntuale nelle spedizioni,fà pagare sempre il giusto alle volte anche meno!
Con 50 euro porti a casa due-tre oculari,hai il vantaggio di vedere come si comporta il tuo strumento con le focali che scegli.

Io comuque avendo con 600 di focale ti consiglierei anche una Barlow quella per carità subito buona!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione Cristian, per questo ti faccio un mio esempio: quando decisi di mettere da parte per il Mak127, e soprattutto quando arrivai alla tanto voluta cifra, avevo pensato "ma dai, se aspetto altri 2 mesi ci aggiungo 50€, se ne aspetto altri 3 ce ne aggiungo 100..." Ma così non si finisce più, come dici te. Per questo IO mi sono fissato un punto di arrivo oltre il quale non andare.

Se Davide ha in mente di farsi gli Hyperion, ma anche un'altro oculare che non deve essere necessariamente l'Hyperion, e repuita che per lui aspettare magari 1 mese che è il tempo in cui mette da parte 130€ (1 mese per dire, non so che metodo hai per mettere d aparte) sia necessario, tanto vale la pena aspettare. Se invece lui reputa che sia troppo, allora che ti devo dire, prenditi un Plossl da 60€...

Ma sugli oculari ci si deve andare molto cauti, sono quelli che restano quando si fa un upgrade di strumentazione, e se un giorno Davide si vuole un C8 per esempio? Meglio usarci i LET o gli Hyperion??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
hai ragione Cristian, per questo ti faccio un mio esempio: quando decisi di mettere da parte per il Mak127, e soprattutto quando arrivai alla tanto voluta cifra, avevo pensato "ma dai, se aspetto altri 2 mesi ci aggiungo 50€, se ne aspetto altri 3 ce ne aggiungo 100..." Ma così non si finisce più, come dici te. Per questo IO mi sono fissato un punto di arrivo oltre il quale non andare.

Se Davide ha in mente di farsi gli Hyperion, ma anche un'altro oculare che non deve essere necessariamente l'Hyperion, e repuita che per lui aspettare magari 1 mese che è il tempo in cui mette da parte 130€ (1 mese per dire, non so che metodo hai per mettere d aparte) sia necessario, tanto vale la pena aspettare. Se invece lui reputa che sia troppo, allora che ti devo dire, prenditi un Plossl da 60€...

Ma sugli oculari ci si deve andare molto cauti, sono quelli che restano quando si fa un upgrade di strumentazione, e se un giorno Davide si vuole un C8 per esempio? Meglio usarci i LET o gli Hyperion??


Certo, però ci deve essere un limite, in base allle proprie possibilità.
Però potresti prendere un oculare di passaggio, nell'attesa di racimolare i soldi per un oculare superiore.
Ognuno poi si gestisce a modo suo, e ripeto, molto dipende dal tempo che impieghi a raggiungere un determinato budget.
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puo' pensare a dei plossl TV che usati li tova da 50 a 90 € e come nitidezza e contrasto non hanno niente da invidiare agli hyperion (solo un campo inferiore) poi su un c8 a f10 avra' meno problemi di oculari rispetto al suo attuale acro f5.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010