Cari amici del forum, il lettore apparso su Nuovo Orione di Dicembre (Cosa bolle in pentola in Giappone…..) sono io.
Ho deciso di condividere le informazioni raccolte sulle novita’ Vixen presentate a Photokina nei mesi scorsi anche se non ho potuto visitarla.
Lo Starbook S non e’ proprio una novita’ di questa fiera, e’ gia’ presente da un po’ sul mercato anche italiano come controller della montatura altazimutale Skypod: la stessa che regge il piccolo VMC110L e che qualcuno del forum sta gia’ provando.
La Skypod e’ utilizzabile anche con altri strumentini Vixen, montata pero’ su treppiede.
Lo Starbook S citato da Ferreri (
http://www.rymdbutiken.com/images/pk200 ... arBook.jpg ) nella risposta alla mia domanda e nel suo articolo sul numero di Novembre e’ lo stesso, cambia la montatura che pilota; purtroppo sebbene piu’ economico e aggiornabile da web i vantaggi finiscono qui.
Gia’ perche purtroppo e’ concettualmente derivato dallo Starbook delle Sphinx di cui sappiamo i vari pregi (pochi) e i difetti (molti); considerate che anche gli aggiornamenti web non sono perfetti e talvolta sembrano aggiungere problemi. Senza considerare il piccolo schermo di 6,6 cm , piu’ piccolo di quello del fratello maggiore e perfino in b/n…….
Personalmente non vedo di buon occhio questo prodotto visto l’andazzo dello Starbook grande e infatti mi sono preso uno Skysensor (v. mio primo post di settembre) ben piu’ affidabile e collaudato. Concordo nel tenerselo ben stretto.
Per i ricambi non mi preoccuperei piu’ di tanto giacche’ gli Starbook usano alcune parti del predecessore e gli stessi motori MT4: leggete la risposta che mi ha dato Ferreri e le immagini dell’articolo di Novembre e noterete la somiglianza almeno per il motore di DEC.
Chi ha una versione firmware vecchia sullo SS2K puo’ provare ad aggiornarla con le due eprom 2.10 e acquistare i motori nuovi tipo MT4.
Alla fiera e’ apparsa la montatura Sphinx D una versione piu’ robusta (assi in acciaio anziche’ alluminio) e precisa della sorella minore (corone dentate in ottone e vsf di precisione); il look e l’elettronica sono gli stessi. E’ stato proposto in pratica un binomio sul tipo GP/GP-DX.
http://www.rymdbutiken.com/images/pk200 ... hinx-d.jpg
La portata dovrebbe essere di 12/15 Kg non ho dati precisi e il prezzo aumentera’di conseguenza.
La montatura GAIAX non e’ l’erede della New Atlux ed e’ destinata a strumenti ben piu’ pesanti.
La Atlux e lo Skysensor sebbene definiti fuori produzione sono ben visibili nelle foto di chi e’ stato a Colonia in Ottobre
http://24.237.160.4/files/Astronomy/Mou ... _7575.html
Notate lo SS2K trasparente collegato alla GAIAX e le due Atlux sul lato oltre allo Starbook S su montatura Skypod di cui vi ho parlato!
Temo si tratti di una manovra per spingere prodotti nuovi a scapito dei vecchi ma piu’ performanti….
Scusatemi per il lungo post ma ho voluto fare un po’di chiarezza e dare qualche utile notizia; spero apprezziate….
Giuseppe