1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: antoniomicroonde e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che i bip che si sentono siano messaggi di allarme, che indicano anche il tipo di errore, come accade nei computer.
La fonte che citavo è proprio quella, c'è anche un file pdf, con tanto di spiegazioni, ma non ho avuto ancora il tempo per studiarlo bene e metterlo in pratica.
La procedura mi sembra plausibile, e, per la prima fase neppure tanto difficile, visto che bisognerebbe alimentare il microprocessore della 497 con una corrente da 5 v, toccando solo alcuni piedini.
Questo determinerebbe il reset profondo del processore.
Quello che non mi è chiaro è come ricaricare il firmware, poichè una cosa è farlo tramite pc, come normalmente si fa con l'aggiornamento, ed un'altra è farlo diversamente, poichè non avrei gli strumenti, se si deve usare una scheda eeprom esterna.
Comunque mi riproponevo prima di tutto ciò di eseguire anche un collegamento tra 497 e hyperterminal di windows.
In ogni caso risparmiati i soldi di mandarlo in assitenza, perchè già l'ho provato e ... pagato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao giacampo, si immaginavo che mandarlo in assistenza fosse inutile.
Ho letto un pò di files su come riprogrammare il chip, ma francamente non credo di esserne capace ne di avere i dispositivi hardware necessari. Purtroppo la mia conoscenza dell'elettronica e dell'informatica sono limitati a qualche smanettata....
Mi meraviglio però di come l'assistenza meade in italia, sig. meco compreso, non siano capaci di farlo, davvero incredibile...
Per me la soluzione, molto probabilmente, sarà quella di comprare un audiostar a 150$. secondo te è compatibile con la lxd75?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche settimana fa mi è arrivato il 495, con la sua scatola originale, che ho preso di seconda mano in america, su ebay, a 60 dollari, è un pò acciaccato, nel senso che ha qualche graffietto d'uso, ma funziona.
La spedizione è venuta sui 40 euro, così tutto è venuto 100 $, pari a 75 euro.
Gli ho caricato il firmware del 497 preso sul sito della meade e va benissimo sulla LXD75.
Il 495 è identico al 497.
Ho seguito il tuo stesso ragionamento, conviene di più prendere un altro sul mercato dell'usato piuttosto che farlo riparare (se ne fossero capaci) o comprarne uno nuovo.
D'altronde quello che avevo era anch'esso usato e fino al danno fatto per mia imperizia funzionava benissimo.
Se riesco a rimetterlo a posto posso anche rivendermelo o tenerlo per un'altra montatura.
L'audiostar non lo so se è compatibile, lo stavo contrattando con un americano, ma poi nel dubbio ho desistito.
Comunque puoi chiedere consiglio a Weasner.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a metterlo a posto e te lo rivendi volentieri lo ricomprerei.
Se invece non vorrai rivenderlo, ti chiedo fin da ora se posso mandarti il mio per fargli lo stesso lavoro, ovviamente dietro compenso.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' un virus dei 497?
Anche il mio e' KO!
E, come si suol dire, l'ultima volta che era acceso funzionava benissimo.
O era giunta la sua ora, oppure
1) puo' essere stata la troppa umidita'? Tutta l'attrezzatura era grondante.
2) ho alimentato la montatura direttamente con l'alimentatore, non ricordo se stava a 12V o 13.x come a volte si suggerisce. Nel caso, potrebbe essere una causa? Eppure ha funzionato tutto per ore.

Chiedo anche a chi sa la piedinatura, che prove posso fare magari con il tester. Posso sempre sperare che non arrivi la corrente al 497 (il led rosso dello scatolotto dove c'e' l'interruttore, pero', si accende), quindi vorrei provare cosa arriva sul connettore. Se qualcuno mi dice quali piedini controllare e cosa dovrei trovare....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei fabios, ciò che mi stupisce è la delicatezza elettronica di strumenti così semplici, in un mondo fatto di tablet e smartphone....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo pienamente con Fractal, gli autostar sono molto delicati e basta un nulla per romperli.
Per quanto riguarda l'operazione di cui si parlava sopra, allego il file dove si spiega la procedura, preso dal gruppo roboscope di yahoo, magari qualcuno può darci una mano a capirlo bene

Allegato:
AutoStarRevival.pdf [85.59 KiB]
Scaricato 113 volte


http://home.comcast.net/~lynol1000/as_494_gc/index.html

http://www.weasner.com/etx/autostar/as_schematic.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato i pinouts per il connettore handbox HBX dell'Autostar 497.
http://jan.eaglecreekobservatory.org/pinouts.html
Se va bene, faro' la prova tra un mese, se arriva la corrente... prevedo tempi lunghi.

Io ho notato una estrema delicatezza appunto dei connettori, mi hanno dato molti problemi finche' non ho capito che non devo lasciar ciondolare la pulsantiera senno' i contatti impazziscono. Comunque si', dato il mio utilizzo, questo problema non me lo aspettavo proprio...
Sperando di non dover cacciare 180 Euro per un nuovo 497!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse c'è un tecnico radioelettrico che ha voglia di metterci mano, mi ha detto che riprogrammare le eprom per lui è pane quotidiano.
Ma a questo punto ho bisogno di dirgli COSA rimetterci dentro.
Se non ho capito male ci vorrebbe un dump di un autostar funzionante.
Qualcuno è in grado di fornirlo?
Ma la funzione CLONE fra autostar e autostar non è utilizzabile per questo scopo?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli hai fatto leggere il documento che ho postato sopra?
Non mi sembra che abbiano riprogrammato il 497, ma che lo abbiano resettato, agendo sui piedini del microprocessore e poi cancellando il contenuto della eprom.
Poi mi sembra che hanno rieffettuato l'aggiornamento tradizionale.
Potrei però sbagliarmi.


7)With Pins 1,2 and 3 shorted powered up the mount. Clicked the "Comm Port" tab and “Test communication”. Got a positive comment in a pop-up. Reset power and continued to the next step. Pins 1-3 must stay shorted in steps 7-10.

8. Selected the EEPROM tab. Pressed Erase. Reset Power.
9. Still in the EEPROM tab, pressed "Check Stat". Reset power, checked that I had good connection on the 3 pin short and retried this until I got a "No Data" message. Otherwise the pop-up showed “Data”
10. Selected the "Config Regs" tab Checked EEPROM ON, NO COP and NO SEC
Did NOT Check ROM ON
Pressed Program.
Reset Power.
11. Put the handbox together. At this point I did not use the screws but simply snapped the case
shut.
12. Did a SAFELOAD with Enter+Scroll Down pressed. Controller came to life. Used Starpatch to
reflash the handbox.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: antoniomicroonde e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010