1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale APO!??
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il TS65Q è molto valido, focale 420mm. Se ti sembra troppo piccolo c'è da Tecnosky un 80 flatfied apo, tripletto con spianatore interno con lenti in Fpl53 (focale 520mm). Siamo già a 950 euro, quindi se vuoi qualcosa di più grosso devi aumentare il budget.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale APO!??
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio turri per i consigli!!! Ho deciso! Prenderò il tecnosky 115-800 :D corredato del suo spianatore da 3'' :shock: non vedo l'ora...
Vorrei porvi un'ulteriore domanda :) ... Come si comporta questo rifrattore in visuale?
L'utilizzo principale dello strumento sarà la fotografia non c'è dubbio tuttavia poter osservare luna e pianeti mi stuzzica!!
Questa recensione http://www.astrotest.it/?p=81 ne parla bene , ma di diagonali e oculari non ne capisco un'acca!!
Cosa mi consigliate di prendere per cominciare ad osservare senza grandi pretese...
Ringrazio ancora per la vostra pazienza :oops:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale APO!??
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale andrà benissimo sicuramente, considera che la cosa più critica è la fotografia. Prendi un diagonale dielettrico magari da 2" (ma te lo dovrebbero dare con lo strumento) e dei discreti oculari, un 17mm (magari con un campo bello largo), un 10 oppure 8mm ed un 5mm, ed eventualmente un 3,5mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale APO!??
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se metti qualche altro soldo da parte e ti fa un fantastico Taka Sky90? nell'usato lo dovresti trovare a prezzi accettabili...devi solo avere pazienza...e fare come la formica :)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010