1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sará stato anche un consiglio, ma di solito metto a fuoco. Bellissimo il doppio ammasso del Perseo con le stelle tutte a fuoco! Se vi capita di osservarlo vi consiglio di osservarlo con la migliore messa a fuoco possibile :wink: :mrgreen:

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mystral ha scritto:
PS. Non giudicare un gruppo di persone solo sulla base di una sola.
Poi quella persona pensava di darti una dritta e farti un piacere, non di farti un torto.


difficile darti torto. aggiungerei che non bisogna nemmeno giudicare una persona da un episodio. mi spiace di essermi un po' fatto prendere la mano anch'io

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:33 
yourockets ha scritto:
le sue stelle erano cosi' perche' un tubo del genere ci mette ore ad andare in temperatura... ad essere maligni probabilmente e' venuto a dirti di sfocare per far sembrare una scelta tecnica quello che era in realta' un problema.
non mi esprimo.


Ad essere maligni glielo ha detto perchè gli stava portando via troppa gente... sembra incredibile, ma c'è davvero gente simile...
in anni di "militanza" ne ho viste e sentite di tutti i ccolori... anche cose da cartoni animati... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Probabilmente il tizio aveva tirato fuori il 350 dalla macchina mezz'ora prima... lo ho visto fare infinite volte, per poi sentire dire che i catadiottrici fanno schifo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:38 
yourockets ha scritto:
maggiori competenze tecniche


Per capire se un astrofilo è competente, è abbastanza semplice... basta chiedergli di indicarti nel cielo quello che sta osservando...
se lo fa con sicurezza, è un astrofilo... se non lo sa, è uno col telescopio... :twisted:
coi sistemi di puntamento automatico questo nuovo genere di astrofili che sanno tutto dei gps ma nulla del cielo si sta diffondendo a macchia d'olio...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:45 
Mystral ha scritto:
Io invece in 20 anni di astrofilia l'ho già sentita più volte ed anche letta sulle riviste.

Sulle riviste si legge di tutto...
recentemente qualcuno di famoso ha scritto un articolo sull'osservazione solare in luce bianca, scrivendo che i filtri frontali sono i più sicuri...
dimenticandosi completamente del prisma di Herschel...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
qualcun'altro invece scrive libri illudendo i neofiti su visioni a colori e cose simili... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
bisogna distinguere fra appassionati, che possono anche non avere una formazione scientifica, divulgatori, che dovrebbero sempre avere una formazione scientifica, e pisquani che si inventano una professione dal nulla... 8)


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà, ma nel caso specifico è una "tecnica" che utilizzo anche io da sempre quando ho dubbi a discernere le diverse gradazioni di colore tra due stelle vicine, soprattutto quando osservo i globulari (ma non solo), in particolare quelli molto "densi" col Barile, vado un peletto fuorifuoco, giusto il tempo per togliermi il dubbio sul colore che sto percependo, poi dopo che il cervello "sà" cosa sta osservando si ritorna a fuoco; magari questo signore non è stato prodigo nel motivare il consiglio dato (cosa che appunto puo portare ad interpretazioni negative) ma fare le "comari" pensando per forza male, dandogli dell'ignorante o addirittura tacciarlo di comportamento meschino*, mi pare quantomeno ingeneroso verso un appassionato di cui non abbiamo elementi per giudicare.


(*): riferito a ciò...
fede67 ha scritto:
Ad essere maligni glielo ha detto perchè gli stava portando via troppa gente... sembra incredibile, ma c'è davvero gente simile...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Questa cosa dello sfuocare l'ho gia letta anche il. Immagino dipenda da cosa uno vuole ossrrvare. Se ti interessa vedere le colorazioni sfuochi, se no non lo fai.
Secondo me era più che in buona fede.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:43 
Angelo Cutolo ha scritto:
pensando per forza male, dandogli dell'ignorante o addirittura tacciarlo di comportamento meschino*, mi pare quantomeno ingeneroso verso un appassionato di cui non abbiamo elementi per giudicare.


Ho scritto "a essere maligni"... ma io non sono mica maligno... :mrgreen:
Comunque, un conto è fare quello che fai tu (e suppongo sulle riviste di cui sopra sia stato scritto questo)
ma un conto è far vedere stelle sfuocate ad una osservazione pubblica, a gente che generalmente non ha mai osservato nulla...
non è che devo andarci a letto con un astrofilo, per "inquadrarlo"...
mi basta vedere che strumento usa ad una serata pubblica, cosa fa vedere alla gente e che ingrandimenti propone, per rendermi conto di che tipo possa essere, e di solito non vado molto lontano dalla realtà... :wink:
Ovviamente qui si dice per dire, poichè nessuno di noi c'era, nessuno sa come sia andata la serata eccetera...
si ipotizzava "burlescamente"... mica si stava denigrando uno che manco sappiamo chi sia o cosa faccia... :D
Ma siccome di serate pubbliche ne ho viste e fatte parecchie, non ci metto molto ad inquadrare il "tipo di divulgazione" che si sta facendo... :mrgreen:
Quelli "bravi" scendono dal piedistallo, e si immedesimano nella gente che non ha mai osservato, e ti spiegano cosa fare e come guardare mentre osservi...
così al loro telescopio c'è una fila di persone interminabile, che non si staccano più dall'oculare, in un effluvio di "ohhh...ahhhh. stupendo..." ecc...
quelli "meno bravi" esagerano in apertura ed ingrandimenti, continuano a menarla di non toccare nulla che si rovina, ecc...
e la gente si sente trattata da deficienti, e non capisce nemmeno cosa sta guardando...
la "loro" fila di gente è sempre piuttosto "grigia", con gente che osserva 2 secondi e se ne va, senza nemmeno un commento...


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dovessi rispondere semplicemente alla domanda posta nel titolo della discussione, risponderei senza ombra di dubbio: sì, è vero!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 0:59 
Già... anche lo Star Test si fa sfuocando... ma uno non si mette di certo ad osservare per vedere lo Star Test, ne lo fa vedere alla gente in una serata divulgativa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS: per vedere il colore delle stelle, basta diaframmare gli strumenti troppo aperti, così quelle più luminose non "saturano" l'occhio, e se ne possono ammirare i colori...
non per niente questa cosa di osservare il colore delle stelle si fa in rich field, a bassi ingrandimenti, con piccoli rifrattori di buona qualità...
così abbiamo tutti i colori e le stelline sempre puntiformi, e non una schifezza di palline di natale colorate...
Specialmente se vogliamo far vedere Albireo a dei passanti, non gliela spariamo negli occhi con 35 centimetri di apertura... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010