1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Io so solo che non comprerò più niente senza prima toccare con mano. Non si può essere terrorizzè ogni volta che arriva un pacchetto... andrà? Non andrà? Chissà?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
da come descrivi il problema sembra davvero che ci sia qualcosa all'interno o che uno dei due cilindri abbia qualche "ammaccatura", ma non si riesce a smontare? si invalida la garanzia?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
infatti...ma pure loro.. nn li controllano prima di spedirli? è semplice...devono ruotare la manopolina..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:18 
Se guardi "sotto" al fuocheggiatore, in prossimità del demoluiplicatore c'è un foro dal quale si vede un perno di ottone con una brugolina, che fa parte del demoltiplicatore.
Potrebbe esserci una sbavatura di ottone nel foro che "striscia" quando ruoti la manopolina; dacci un'occhio dentro con una torcetta-led.
Comunque, visto che costa qualche euro, lo manderei all'assistenza... ma credo che le spese di spedizione siano a tuo carico.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non credo che lo scopos sia identico al WO.
Il gruppo del fok e' leggermente diverso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh a me sembrano prorio uguali..., a Forlì ho giocato circa una mezzoretta, mentre chiaccieravo, con il fuocheggiatore dello scopos cromato che avevano in visione e mi sembrava un pò grattoso....
Comunque secondo me sono tutti uguali :( :(

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Il WO e diverso dagli Scopos, il problema è "interno" al gruppo di demoltiplica e non dipende dall'accoppiamento tra la pista di attrito sul tubo scorrevole e il cilindro che per attrito la fa muovere.
Comunque è tutto il pomeriggio che provo achiamare ma non risponde nessuno... strano... comunque io non ci metto mano giusto perchè voglio avvalermi della garanzia!
Tanto, per cambiare, piove...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se non sbaglio,
lo scopos ha una ghiera per fare il blocco della rotazione..
il WO ha una vite...

questo solo guardano le foto...
lo scopos e' poi 400mm di focale,il WO 388.

Sembrano uguali,ma non lo sono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 18:46 
Nello Scopos, se giri la ghiera di bloccaggio in senso antiorario, e continui a girarla per taaaani giri, si svita via tutto il blocco del fuocheggiatore che si stacca dal tubo ottico, così si vede dentro come è fatto il meccanismo del Cryford.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripeto boh. I WO 66 che ho visto allo stand di astrotech mi sembravano proprio uguali, avro' visto male. :?:
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010