1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per fabfar un foro fatto con attenzione poi filettato ed il gioco e' fatto e non da flessioni, poi con la ASI 120mm st4, che e' molto sensibile va da dio.
ho anche fatto un foro filettato in piu' sulla base dell'asta di supporto in modo da evitare ogni flessione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eddyspaghetto ha scritto:
Molto interessante. Ho dato un'occhiata veloce al tuo blog ma non ho trovato foto del setup...
Mi interesserebbe anche perchè avrei intenzione di montare una seconda reflex in piggyback sul tele :mrgreen:


Rimedio subito, qui si vede all'opera :wink:
download/file.php?id=35240&mode=view
download/file.php?id=49096&mode=view

In pratica avvito avvito l'obiettivo russo all'autoguida Sbig SG-4 che a sua volta fisso sulla stessa barra a coda di rondine dove è fissata la fotocamera per le riprese. Il resto lo fa in totale automatismo. Se hai dubbi chiedi pure

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eddy io per guidare uso la miniguida 50/162 mi trovo molto bene e lo uso con la magzero Mg5m e trovo subito la stella guida senza nessun problema, come software uso il PHDguiding

ciao Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per l'aiuto!! Ho deciso che il piccolo TS.. Domani lo compero e appena arriva vi diro' le mie impressioni.

@Valerio
Grazie per la dritta , al momento ho troppa voglia di fotografare quindi ho scelta la strada piu' facile.
Appena avro' un setup funzionante inizierò a fare delle prove con obiettivi fotografici , vista la grande disponibilità e pure il prezzo :D

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io il ts ce l'ho e ha un'ottica orrenda!
I migliori risultati di guida in parallelo li ho avuto con uno sw 80/400 col foch. In metallo e un diagonale al posto del tubo di prolunga. Il tutto saldamente fissato al tubo di ripresa senza anelli disassabili. Peso 1, 5 kg..., che noj fanno male a nessuno, :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un discreto telescopio guida sarebbe il seguente: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 400mm.html
Il fuocheggiatore è in metallo. Tra l'altro si può collegare la camera guida tramite degli anelli T2 avvitandoli. Non dimentichiamo che ogni flessione del tubo guida spesso si moltiplica rispetto a quella del tubo principale!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è proprio quello che ho io :wink: ... però avevo notato che era meglio col diagonale in quanto col tubo di prolunga si allungava troppo e tendeva a far flettere il tubo del focheggiatore (che deve essere molto poco estratto)...
gli anelli originali li ho cambiati con degli anelli in cnc della william optic: http://www.astrobin.com/13235/

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale teleguida?
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
assolutamente no non e' un'ottica orrenda il ts 60-228, ma puo' capitare che si incappi in un esemplare poco riuscito, se lo prendi da Tecnosky te lo cambia senza problemi e te ne rispedisce uno nuovo in tempo zero, in piu' si puo' anche mettere una barlow 2x e si puo' radopiare la fuocale senza problemi, ed e' molto leggero per come e' fatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010