1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ha 900mm come focale, mi sembra che sia una focale in cui rientrano molti oggetti soprattutto con un sensore abbastanza grande. Io lo userei così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Beh ha 900mm come focale, mi sembra che sia una focale in cui rientrano molti oggetti soprattutto con un sensore abbastanza grande. Io lo userei così.



Si indubbiamente, ma se la focale e' piu' corta i tempi di ripresa diminuiscono se non erro, specialmente con le reflex digitali. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho acquistato poco tempo fa lo stesso tubo da usare su una canon 1100d (lo usero in autunno/inverno)
è solido, fatto molto bene e quasi spianato già di suo ( per lo meno il mio :P )
ho preso il solo spianatore per tenere la sua bella focale ma secondo me se chiedi a ts ti indicano il modello giusto essendo una loro ottica

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
io ho acquistato poco tempo fa lo stesso tubo da usare su una canon 1100d (lo usero in autunno/inverno)
è solido, fatto molto bene e quasi spianato già di suo ( per lo meno il mio :P )
ho preso il solo spianatore per tenere la sua bella focale ma secondo me se chiedi a ts ti indicano il modello giusto essendo una loro ottica



Ti ringrazio per l'ottima notizia che mi dai. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io penso che se si lavora con formati molto grandi, alla fine lo spinatore puo' servire in parte.
Basta croppare i bordi dell'imamgine se ci fosse curvatura evidente, ma se si vuole essere pignioli allora lo spianatore
serve.!!!..
Comnque martedi mi arriva lo spinatore/Riduttore x il 120mmED, portando la focale a 720mm.
Lo dovro' provare e cercare di capire come lavoro, e come spiana su tutto il formato.
Appena mi arriva posto qualche foto del setup completo per il Deepskay.

Grazie, domani dovrebbe essere qui... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene fammi sapere, son curioso

però considera che il riduttore spianatore skywatcher per il 120 si attacca ad un filetto proprietario del focheggiatore skywatcher, se hai preso questo intendo

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 0-900.html

ti serve un adattatore, ed alla fine avevo per evitare di impazzire ho preso il solo spianatore, se trovi una sistemazione dicci cosa hai usato :)

da quando avevo comprato io han aggiunto questo adattatore che prima non avevano, forse fa al caso tuo

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -Apos.html

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusmai AstroPaolo, lo spianatore che mi hanno dato come prova per adesso e' questo:

Spianatore/riduttore 0,8x per Tecnosky 102ED. Spiana il campo e porta la focale del rifrattore 102ED Apo a F5,6.


Dovrebbe essere ottimale anche per il mio, pero' la certezza va verificata sul campo effettivamente.
Venerdi' che vado in Montagna lo testo per bene.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai poi provato il rifrattore?
son curioso di vedere risultati da un cielo degno :)

ti allego i quattro angoli di uno scatto di 4 minuti non elaborato, con questo spianatore
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ction.html

non mi sembra affatto malvagio


Allegati:
flattener.jpg
flattener.jpg [ 45.81 KiB | Osservato 694 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010