1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 5:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in vacanza e non ho la montatura con me, comunque è un comunissimo fermacavi, lungo circa 15 mm con un pezzo di biadesivo, reperibile in tutti i negozi di elettronica.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao forse ti puo interessare questo...

http://www.haldema.altervista.org/Halde ... zione.html

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
MrGinexxx ha scritto:
reynolds ha scritto:
Dico la mia, lo stesso problema qui segnalato si verificava anche sulla mia montatura, e si verifica tuttora solo se non blocco il cavetto dello spinotto nel passafili grigio fornito di serie.
Riepilogando, con lo stesso alimentatore (uscita 12 V e 5 A), se infilo il cavetto nel passacavi grigio funziona benissimo e la spia rossa non lampeggia, se inv ece non blocco il cavetto spesso la sipia lampeggia.
Il problema è arcinoto, vale a dire la cattiva qualità di contatto elettrico del Jack, finalmente risolto sulle nuove EQ6 Az con l'attacco jack a vite e non a pressione.



questo sembra chiarire molto le idee, perchè un conto è dire che le specifiche parlano di 12V un altro è che 12V, di fatto, non bastano, almeno nel "goto", come sembra si evinca da quanto scrivono i più. Però io non ho trovato in dotazione alcun passacavi; reynolds potresti postarmi una foto del tuo? Ringrazio comunque tutti per la collaborazione

Caro Mr,
hai messo il dito sulla piaga: infatti uno dei difetti delle neq6 è anche il possibile lampeggiare della spia rossa.
Di questo argomento, come tu stesso dici, si è già parlato altrove. Anche a me succedeva, ma penso proprio di avere risolto.
Allora, va bene la batteria a piena carica, va bene il cavetto dello spessore di quello fornito dalla casa, va bene l'erogazione di corrente a 12 volt, con un amperaggio adeguato, ma quello che non va bene è quel maledetto spinotto che porta la corrente alla montatura.
Io sono arrivato alla soluzione sostituendolo con uno da computer, il quale, avendo una bella aderenza (si infila con piacevole pressione), non crea vuoti di corrente. In questo caso (che era il mio) il led rimarrà sempre acceso. Credi, nella maggioranza dei casi il lampeggio si ha per causa dell'originale spinotto che dopo poco tempo si consuma all'interno e il contatto va e viene.
Il passafili è un altro aggeggio necessario, perché evita ogni trazione dello spinotto. Se non ce l'hai, o non lo trovi in commercio, non ti resta altro che fare una bella curva al cavetto in prossimità del contatto e fissarlo alla montatura con un pezzetto di nastro adesivo: la funzione è la stessa.
Prova a fare così e poi facci sapere.

P.S.
Per la strana rumorosità non so proprio cosa dirti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15854
Località: (Bs)
reynolds ha scritto:
... e si verifica tuttora solo se non blocco il cavetto dello spinotto nel passafili grigio fornito di serie ...
Riepilogando, con lo stesso alimentatore (uscita 12 V e 5 A), se infilo il cavetto nel passacavi grigio funziona benissimo e la spia rossa non lampeggia, se inv ece non blocco il cavetto spesso la sipia lampeggia.
...

moebius ha scritto:
...
hai messo il dito sulla piaga: infatti uno dei difetti delle neq6 è anche il possibile lampeggiare della spia rossa.
...
Allora, va bene la batteria a piena carica, va bene il cavetto dello spessore di quello fornito dalla casa, va bene l'erogazione di corrente a 12 volt, con un amperaggio adeguato, ma quello che non va bene è quel maledetto spinotto che porta la corrente alla montatura.
...

Ho voluto sbatterci la testa anch'io.
E' piuttosto incredibile, banale, assurdo, ma è così.
Il contatto dello spinotto di alimentazione (di serie!) NON è sicuro!
Ne ho collegato un altro più affidabile (come peraltro era già stato proposto in altra discussione in questo forum).
(Tutte le elucubrazioni mie sull'alimentazione sono probabilmente errate).

Altra considerazione:
La tensione misurata dalla pulsantiera (Utility->Show information->Power Voltage) è attendibile, al decimo di Volt!
Se si legge una tensione più bassa oppure una tensione "farfallina" c'è da crederci: è probabilmente il contatto dello spinotto che è incerto. :shock:
(!!!!) :lol: :wink: :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
reynolds ha scritto:
... e si verifica tuttora solo se non blocco il cavetto dello spinotto nel passafili grigio fornito di serie ...
Riepilogando, con lo stesso alimentatore (uscita 12 V e 5 A), se infilo il cavetto nel passacavi grigio funziona benissimo e la spia rossa non lampeggia, se inv ece non blocco il cavetto spesso la sipia lampeggia.
...

moebius ha scritto:
...
hai messo il dito sulla piaga: infatti uno dei difetti delle neq6 è anche il possibile lampeggiare della spia rossa.
...
Allora, va bene la batteria a piena carica, va bene il cavetto dello spessore di quello fornito dalla casa, va bene l'erogazione di corrente a 12 volt, con un amperaggio adeguato, ma quello che non va bene è quel maledetto spinotto che porta la corrente alla montatura.
...

Ho voluto sbatterci la testa anch'io.
E' piuttosto incredibile, banale, assurdo, ma è così.
Il contatto dello spinotto di alimentazione (di serie!) NON è sicuro!
Ne ho collegato un altro più affidabile (come peraltro era già stato proposto in altra discussione in questo forum).
(Tutte le elucubrazioni mie sull'alimentazione sono probabilmente errate).

Altra considerazione:
La tensione misurata dalla pulsantiera (Utility->Show information->Power Voltage) è attendibile, al decimo di Volt!
Se si legge una tensione più bassa oppure una tensione "farfallina" c'è da crederci: è probabilmente il contatto dello spinotto che è incerto. :shock:
(!!!!) :lol: :wink: :lol:



non hai uno schema e qualche foto di come hai fatto il lavoro?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15854
Località: (Bs)
Guarda, ho preso spunto da questa discussione (ed ho fatto in modo praticamente uguale):
viewtopic.php?f=15&t=79707&hilit=connettore+alimentazione+eq6
Il collegamento interno è molto semplice:
il nuovo connettore è in parallelo al connettore di default (che io ho lasciato tale e quale).
:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010