1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 17:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma come funziona 'sta "prova del led"?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Oddio, lo sapevo. Ho inaugurato una Figuraccia. Ehm... la prova del led consiste nel mettere al centro dell'oculare un led, a fuoco, e giocare a fare lo star test: andare fuori fuoco in intra e poi in extra. Se il binocolo fa senso, si vede abbastanza: invece di un tondo (oddio...) si vede una riga più o meno lunga a seconda di quanto senso fa. Per i binocoli buoni davvero, che non fan senso, non ha nessun senso. Ma potrebbe evitare di comprare un esemplare POTENTEMENTE astigmatico (e ce n'è). Vale solo per il centro del campo, certo: ai bordi, in strumenti da poco come questi, l'aberrazione sarà comunque evidentissima.

Il tutto vien molto meglio usando un lampione lontano. Meglissimo usando (appoggiandosi per star ben fermi, cosa sempre consigliabile) un riflesso del sole. Ma qui si sconfina nel vero surrogato dello star test. E i riflessi, di sti tempi nuvolosi, scarseggiano.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei stato fortunato, io oggi ne ho dovuti aprire 6 (dicasi sei) per trovare quello collimato, in compenso la guardia era scazzatissima e mi ha lasciato fare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fai la collezione di bino? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, il 10x50 russo si è trasformato in due cercatori, il primo binoLidl è finito in mano al mio cuginetto (futuro astrofilo forse), quindi sono rimasto solo con il "tuo" (da riservare rigorosamente al cielo) e mi serviva un 10x50 da trattare male. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
preso anch'io ho aperto il primo sottomano e da questo ho capito che non farò mai un 3 all'enalotto... l'obbiettivo di destra era STACCATO dal corpo!! l'ho riavvitato (senza farmi vedere ovviamente),sistemato e nascosto accuratamente :lol: al terzo esemplare finalmente la decenza .... e adesso nuvole per un mese :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
aaaaaarrrrrghhhhh :shock: :shock: :shock: :x :x :x
ma vi rendete conto cosa significa leggere queste cose per un binofilo ? :shock:
..... ho anch'io una stabilità emotiva da difendere :?
voi volete fare di me un uomo morto.......... :cry:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Preso anchio.
:lol:
Mo vediamo se funziona come si deve :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
aaaaaarrrrrghhhhh :shock: :shock: :shock: :x :x :x
ma vi rendete conto cosa significa leggere queste cose per un binofilo ? :shock:
..... ho anch'io una stabilità emotiva da difendere :?
voi volete fare di me un uomo morto.......... :cry:

ti dirò.... il mio sogno è sempre stato il myauchi 7x50 modello con 9.5 gradi di campo reale... peccato per 2 cose il prezzo e la sua recente uscita di produzione.... ma se lo becco usato non mi scappa :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
aaaaaarrrrrghhhhh :shock: :shock: :shock: :x :x :x
ma vi rendete conto cosa significa leggere queste cose per un binofilo ? :shock:
..... ho anch'io una stabilità emotiva da difendere :?
voi volete fare di me un uomo morto.......... :cry:

Perché?
C'è che è contento del suo Seben perché gli da il massimo che può ottenere per il suo investimento e chi non è contento del suo apo da 250 metri di diametro. :lol:
Se non puoi (o non vuoi) spendere allora cerca di ottenere il massimo dal tuo investimento, accettane i limiti e goditelo fino in fondo.
A spendere cifre importanti può sempre arrivarci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010