infatti non credo di aver detto che non soffre di anellidi newtonw, questi dipendono da diversi fattori, come è costruita la camera, il sensore e come è composto il treno ottico.
Le interferenzze per le riflessioni interne al sandwitch del sensore sono difficilissime da togliere, e ne soffrono di più i cmos.
la cham su 3 strumenti mi ha dato sempre poco o nessun problema, ma so che altri invece han avuto gli anelli di interferenza, non è prevedibile, al massimo ti compri o meglio ti fai un piccolo adattatore per fare il tilt, in molti casi risolve. la qhy5L-ii è un disastro invece da quel punto di vista, se non risolvo non potrò usarla sul disco solare.

il comunicato lo avevo letto su un forum, da un loro reseller che spiegava le caratteristiche delle nuove camere, non ricordo dove, era una di quelle sessioni di ricerca info con 100 tab aperti eheh.

se ti limiti a fare riprese a basse focali ti do ragione, hai tanta luce, ma se vuoi riprendere ad esempio una bella protuberanza (il soggetto + spettacolare sul sole) ad una risoluzione non francobollo sarai costretto a tenere tempi di 150ms incompatibili al soggetto, la dimensione dei pixel leggermente superiore ad esempio nel mio caso sarebbe un un vantagio, ma manca lo sprint.
Leggo che tu la useresti cmq su un 90mm quindi non il classico 60lunt/coronado, sicuramente molto più luminoso, quindi avrai meno problemi sulla esposizione.
Io tra le camere con 445 e le vecchie dmk non avrei dubbi. Dopo la segnalazione di Piloli ho fatto un salto da IS e vedo a catalogo che c'è una DMK 23U445, la versione nuova della dmk41 quindi, se la riesci a trovare dalle caratteristiche dovrebbe essere l'equivalente della skyris/flea3 ma con scatolotto IS.
La cham è cmq già vecchiotta come camera, infatti sono arrivate le sue sostitute flea3 e company con doppio fps, magari la trovi nell'usato.
Non ricordo il costo della flea 445, forse tecnosky le tiene, ptg spedisce direttamente ai privati se vuoi ma sinceramente io a comprare all'estero sotto pausa estiva ho un po' paura che il pacco cada nel limbo degli assunti stagionali.