1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

per ridurre i rumori, particolarmente accentuati nelle rampe d’accelerazione/decelerazione, hanno consigliato di smontare i carter per accedere agli ingranaggi e lubrificarli con grasso minerale di qualità. Volevo chiedere gentilmente se:

- potete guidarmi in questa procedura, per quanto semplice? Venendo dalla tipologia a forcella non conosco bene questa tipologia di montatura, in quanto ancora mai smontate.

- esiste già una guida operativa o un tutorial video/fotografico?

- E' il caso di lasciarla così o di procedere con la lubrificazione della corona/vsf?

Altri consigli utili dai possessori della NEQ6 PRO?

Grazie
Saluti.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ingranaggi di riduzione che sono nella scatolina sul motore NON vanno lubrificati col grasso, il rumore va anche via ma poi il grasso fa troppo attrito. Al massimo si possono lubrificare con una goccia di olio abbastanza fluido. Però non ce n'è assolutamente bisogno. Il rumore che fanno è una cosa normale e deriva dal fatto che gli ingranaggi stessi e i rispettivi assi non sono realizzati con la precisione degli orologi Rolex e quindi hanno delle tolleranze che creano il rumore. L'accoppiamento vite senza fine-corona invece si può lubrificare con un buon grasso che rimanga fluido alle basse temperature, tipo quello bianco ai saponi di litio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010