1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo che ci possono essere problemi di firmware che fanno così... mentre l'alimentazione, soprattutto con carichi pesanti, vedi subito se ha problemi perché senti i motori che sforzano e a volte anche la pulsantiera dalla quale spariscono i caratteri... impostato l'alimentatore switching a 15V va da Dio :wink:

io avevo errori assurdi che si sono risolti semplicemente sostituendo la pulsantiera con il nexremote...

Mentre se sei distante dal polo è normale che ti sbagli sempre la prima stella dello stesso spazio (la distanza dalla polare) ma aggiungendo stelle si avvicina sempre più fino a centrare tutto dopo la 4 stella di calibrazione...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
P.S. se parti dalla posizione di switching (ovvero non dai undo quando lo chiede) risulta più precisa nel puntamento iniziale :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc non do mai undo dalla posizione iniziale, per il puntamento la cosa strana e' che la stella e' sempre uguale per distanza dal centro del crocicchio cercatore, ed l'allineamento assistito al polo veramente lo fa molto preciso non me lo aspettavo cosi', mi ha dato lo stesso inseguimento di facevo bigurdin da solo.
comunque ho appena controllato le coordinate e non so per quale motivo sono tutte sbagliate, come sia successo non lo so, anche perche per cambiarle non e' molto intuitivo dovendo appunto premere UNDO all'inizio per rimpostarle cosa che non faccio mai essendo in terrazza, incredibile, le ho rimesse, e speriamo per questa sera.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010