1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza Ivo!!!, saremo tutti li con te a manovrare quel "dannato" cannocchiale polare.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esperienza personale: fare le cose da soli è molto più difficile, meno divertente e più frustrante che farsi aiutare e farsi mostrare come si fa...
Consiglio: trova astrofili esperti con cui osservare!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 17:12
Messaggi: 11
Buonasera a tutti amici. Ieri sera purtroppo non ho potuto provare niente, ma stasera sarò presente all'appuntamento con le stelle. Comunque, siete stati tutti molto chiari, e vi ringrazio veramente di cuore.... Sono assolutamente sicuro che con il vostro prezioso aiuto riuscirò a fare bene.... Grazie..... E naturalmente vi farò sapere i risultati della serata........... Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 17:12
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti amici astrofili. Ieri sera, finalmente, sono riuscito a montare tutto e a mettere in pratica i vostri preziosi consigli..... TUTTO OK!!!! Sono riuscito subito a centrare la Polare sul cannochiale polare. L'unico problema l'ho avuto dopo, nell'effettuare l'allineamento con il Computer della montatura. Poi sicuramente l'allineamento non sarà andato a buon fine perchè non ho messo in pratica la spiegazione successiva, ovvero quella di MOEBIUS..... Infatti, Moebius, ti chiedo gentilmente di rispiegarmela, e magari ragazzi di spiegarmi come programmare il computer della montatura (Synscan)..... Vi ringrazio tuttti, siete stati preziosi......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per l'allineamento basta seguire passo passo le istruzioni ma è anche importante conoscere qualche stella tra le più luminose o, almeno, avere a portata di mano un atlante con i nomi delle principali stelle. Questo perché la tastiera che avrai collegato alla montatura, dopo averti fatto inserire le coordinate e l'ora del luogo dal quale osservi, ti chiederà se vuoi fare l'allineamento a 1, 2 o 3 stelle. Quest'ultimo è chiaramente il più preciso e, una volta selezionato, il programma di chiederà di scegliere una stella per iniziare. Puoi cambiare stella usando le frecce e muoverti nel menù della tastiera. Una volta selezionata, il telescopio ( o meglio, la montatura,) inizierà a muoversi verso quella stella ma difficilmente la vedrai all'oculare; aiutandoti con il cercatore e muovendoti con i 4 pulsanti direzionali la dovrai portare al centro dell'oculare (magari usandone uno non troppo corto, per avere maggiore campo). Una volta centrata, dai l'ok e il sistema ti propone la seconda stella, segui la stessa procedura e così anche per la terza. Se tutto è stato fatto bene ti apparirà la scritta "allignment successful" e potrai iniziare ad usare il puntamento automatico, magari partendo dalla opzione "tour" che ti elenca i principali oggetti visibili nel periodo.
Prova e, se qualcosa non dovesse essere chiaro, chiedi passo passo :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 17:12
Messaggi: 11
Grazie mille Luca. Ero più che certo di una tua veloce risposta. Non vedo l'ora di mettere in pratica stasera questi tuoi nuovi consigli. Grazie di nuovo Luca.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso l'allineamento a 3 stelle non si riesce a fare perchè c'è qualche ostacolo. QUello a due stelle è altrettanto preciso e più semplice da fare, ti consiglio di cominciare con quello a due stelle, anche perchè con quello a 3 spesso vengono scelte stelle difficili da rintracciare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010