1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: otturatore delle SBIG ST
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Fabio e Ivaldo, inoltre il protrarsi del problema potrebbe inasprirne l'effetto danneggiando altre parti più delicate (come la finestra ottica).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otturatore delle SBIG ST
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
A parte questo, a mio parere la soluzione migliore sarebbe mandare la camera in assistenza alla SBIG. È evidente che è successo qualche cosa al sistema di otturazione (al disco, al motore o forse al sensore).

Concordo, anche perchè, così com'è non puoi sperare di rivenderla in futuro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otturatore delle SBIG ST
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Grazie sempre dei consigli.
Per quanto riguarda la diagnosi del problema, credo che effettivamente l'otturatore "si chiude", anziché "non si apre". Infatti, quando succede il fattaccio, ,e ne accorgo perché sparisce la stella di guida (fino alla fine della posa programmata al sensore principale), ma a fine posa, una foto viene comunque fuori, ma con un'esposizione effettiva evidentemente molto inferiore di quella impostata.

Per quanto riguarda l'assistenza sbig, li ho contattati più volte, ma mi hanno detto che non possono assicurare l'esito del loro intervento se non sono in grado di riprodurre il problema. In effetti il problema è molto raro, serbbene almeno 1 volta a n otte si verifica, quando la CCD è in quella posizione critica che vi dicevo. Ho anche provato a riprodurre il problema in casa, senza successo. Certo, i rumorini di dell'otturatore potrebbero essere già un indizio per i tecnici, visto che - detto anche da loro - l'otturatore non dovrebbe fare nessun rumore. Credo che alla fine gliela mando, avete ragione.


Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010