@Sky200: Hai ragione, sarebbe al limite. Ma, tu che hai avuto un telescopio come il mio, capirai benissimo che non è stato affatto facile lavorare su un' EQ2 per un anno. Ci vuole pazienza da vendere, soprattutto focheggiando a mano.
Eppure ti dirò che da un lato c'è più soddisfazione quando riesci a fare delle belle osservazioni o delle foto carine con strumenti limitati. Sotto questo punto di vista penso di potermi definire anche io un "masochista astronomico".
Conoscendomi, so già che mi ritroverò con la montatura consigliata da fabio_bocci ed un 200/1000 sopra.
Ad ogni modo ringrazio tutti per i preziosi consigli, mi sono fatto un'idea abbastanza chiara di quali siano le alternative ed i rispettivi costi. Per me il thread potrebbe anche concludersi quì.
Un caloroso saluto a tutti.
Cieli sereni!