1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Si, ho avuto modo di provarlo e ora supporta direttamente la QHY5L-II come camera guida.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 22:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Alle volete sapete se funzioni anche con la sorellastra povera QHY 5M o MagZero 5M che dir si voglia?
Io questa camera la utilizzo con PHD che dalle versioni più recenti la vede da ASCOM.
Vorrei ora provare questo nuovo programma così,per vedere come se la cava.
Al momento ho un vetusto portatile con SO Windows XP che vorrei tenermi ancora per un poco visto che il suo lavoro pare farlo discretamente, con molta calma ma lo fa.

Grazie per l'attenzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2012, 15:39
Messaggi: 15
Ciao Enrico.
Non so dirti nulla in merito a quella camera ma ho un amico che usa Metaguide su un laptop con windows XP.
Si tratta di uno dei primi "Core Duo" di Intel e Metaguide ci gira senza problemi.

Che dire... installalo e collega la camera, avrai subito la risposta... :-) :-)
ciao,
mario


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
Alle volete sapete se funzioni anche con la sorellastra povera QHY 5M o MagZero 5M che dir si voglia?
Io questa camera la utilizzo con PHD che dalle versioni più recenti la vede da ASCOM.
Vorrei ora provare questo nuovo programma così,per vedere come se la cava.
Al momento ho un vetusto portatile con SO Windows XP che vorrei tenermi ancora per un poco visto che il suo lavoro pare farlo discretamente, con molta calma ma lo fa.

Grazie per l'attenzione.


Dovrebbe essere supportata, previo aggiornamento dei driver a questa versione: http://qhyccd.com/file/repository/QHY5/ ... s1.3.0.zip

Trovi il tutto a questa pagina: http://qhyccd.com/en/top/download/

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Installato su 2 pc diversi uno con xp e uno w7 crasha in entrambi dando un errore di inizializzazione ... mi sa che sono le libreire C++ 2005 che fanno casino ma non riesco a risolvere. Mi servirebbe per verificare la collimazione del 12"


Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho giusto provato ieri metaguide con una qhy5l-ii ed ha funzionato tutto al primo colpo, stelle puntiformi
a differenza di phd guiding che non ne voleva sapere di andare :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora finalmente sono riuscito ad installarlo e vederlo funzionare sul notebook con w7 sull'altro pc con XP come dicevo ne mio precedente messaggio non funziona crasha immediatamente all' avvio dando un errore di inizializzazione 00X...
Che bello mi dicevo stasera lo provo con la vesta o con la Orion starshoot autoguider cosi collimo DL il 12" ...
Della serie chi ha il pane non ha i denti la vesta non viene vista da w7 e la orion non viene vista dal programma ...percio sono punto e a capo come nell'altro PC .

:(

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010