1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io curo molto la collimazione e la temperatura, anche gli oculari fanno la differenza.
comunque con plossl televue 32mm e barlow 3x sempre televue era immobile :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
io curo molto la collimazione e la temperatura, anche gli oculari fanno la differenza.
comunque con plossl televue 32mm e barlow 3x sempre televue era immobile :D

In che senso la temperatura

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo.
Anche da Pavona (Albano Laziale) domenica sera il seeing era ottimo.
Alla prima serata di meteo buono, complice mio figlio che vede sempre questo tubone parcheggiato in salone, ho provato.
Sorpresona. Ho visto anch'io un Saturno inchiodato, come mai mi era capitato prima (colpa forse delle mie poco frequenti osservazioni... :cry: ).
Ma tant'è che sono riuscito a far percepire chiaramente sia a mio figlio di 4anni e mezzo sia a mia moglie, che non si può dire proprio astrofila, la cassini e le variazioni di colore delle nubi attorno al pianeta, tutto dal mio dobson200.
Con l'Hyperion da 3.5mm che finora non ero mai riuscito ad utilizzare profiquamente, l'ingrandimento era anche al di sotto delle possibilità offerte dalla serata.
Ho provato a mettere su un ocularaccio zoom a 7mm e una barlow meade 3x (430x circa) e ancora l'immagine era ricca di dettagli. Certo scappava via una bellezza nel campo inquadrato, ma era un piacere inseguirlo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Davide101196 ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
io curo molto la collimazione e la temperatura, anche gli oculari fanno la differenza.
comunque con plossl televue 32mm e barlow 3x sempre televue era immobile :D

In che senso la temperatura

che se prendi il tubo da casa e lo porti fuori ci sarà uno sbalzo termico che provoca turbolenza nel tubo e quindi peggiora la visione.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È per stabilizzare la temperatura

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tieni il tubo fuori finchè non è in temperatura

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La notte di domenica 2 il seeing era speciale anche in Piemonte, col mio modestissimo celestron firstscope 80/900 e con un oculare marca ignota da 20mm Saturno era stupendo, fermo e nitido.
nella stessa sera, una mezz'ora dopo il tramonto, visti Venere e Mercurio (la prima volta in vita mia), e nello stesso pomeriggio macchie solari a go-go.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010