1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 2:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione Lillo78 :)

Posso chiederti che strumento di ripresa e guida ci metti su?

E con che raccordo la colleghi al tele?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che le due guide fuori asse che vende Tecnosky alla fine siano la stessa cosa, cambia l'angolazione della fotografia e forse quella marcata Orion ha qualche raccordo in più. Non dimentichiamoci che la Orion non fabbrica nulla ma marca soltanto dei prodotti fatti da terzi che quindi possono venire acquistati anche da altri senza il loro logo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambia lo spessore, e può essere utile acquistare quella più sottile in caso di utilizzo con Newtoniani, riduttori di focale, etc. La robustezza non saprei, ma possiedo la Tecnosky Deluxe ed in effetti non ci metterei grossi carichi. Con una DSLR ed un C8 va benissimo.. :)

Ti consiglio senza riserve anche di considerare l'acquisto di un riduttore di focale, che ti faciliterà di parecchio il lavoro. Se ne trovano molti nei mercatini dell'usato...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meade acf12" con riduttore A.P.ccd67t collegata con naso da 2" a t2 lato GuidaFuoriAsse TSDeluxe, per le flessioni nessun problema io uso come camera di ripresa una Magzero qhy8l, il mio problema penso sara' (perche' sto sperimentando molto poco causa maltempo), il campionamento della camera autoguida che ha pixel troppo piccoli essendo una asi120m con gsusb shoestrin per la porta st4.
avrei anche una magzero plb2 con pixel piu' grandini manon ha l'attaccoT2 .
infatti la cosa piu' faticosa per me che mi ha gia' fatto buttare due nottate al vento per prove e' la messa a fuoco della camera guida. :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su Guida fuori asse.
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli siete gentili :)

Tirando le somme, la tecnosky deluxe non è eccelsa ma per una reflex, o un CCD color, su un C8 va bene, quindi opterò per questa.

Per lo spianatore deciderò in seguito, anche perché forse il C8 lo cambio per un RC, ma questo è un altro discorso.


Cieli bui! :D

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010