1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PEC
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe,

nessuno qui dice di avere o aver avuto sottomano EQ6 o simili senza errore periodico, anzi! Io in postazione fissa ho una EQ6 e agli star party porto con me una HEQ5. Tutte e due queste montature hanno un evidente errore periodico e nemmeno tanto piccolo, la fortuna è, per quel che si vede in giro, che la maggior parte delle volte (anche per le mie montature) questo errore non presenta rampe d'accelerazione rapide e a scatti, quindi perfettamente corregibili con l'autoguida. Diversamente nessuno dei tanti astrofili presenti anche in questo forum potrebbero fotografare. Se poi l'autoguida non riesce a stare dietro alle variazioni di velocità perché troppo repentine, allora questa è un'altra storia. A dire il vero, però, conosco pochissime persone (le posso contare sulla punta delle dita di una mano e avanzerebbe qualche dito) che abbiano avuto tra le mani delle montature SW talmente uscite male da non riuscire a controllare tranquillamente telescopi con focali minori di due metri.

Per il p.s. che ti poni, posso dire la mia: se si vogliono montature a costi contenuti è necessario risparmiare su tutto, credo che meccaniche di migliore fattura richiedano investimenti e costi che farebbero alzare i prezzi. Non credo che le marche più note siano contente di proporre montature della stessa fascia delle EQ6, ma a prezzi enormemente superiori. Quindi il sottoscritto ringrazia la SW perché gli permette di praticare la propria passione di astrofotografo senza dover mettere in discussione il budget familiare.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PEC
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi hai tolto le parole di bocca (anche perché come visualista....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PEC
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao Andrea,

allora supponiamo che tu abbia "insegnato" alla EQ6 che correzioni apportare all'errore periodico. Adesso hai finito di osservare o fotografare e quindi per evitare di perdere questo "insegnamento" parcheggi la tua montatura. La volta successiva se riavvii la montatura dalla posizione di parcheggio avrai il giusto goto e la giusta correzione dell'errore periodico, ma non potrai allentare gli assi per bilanciare una nuova strumentazione perché perderai il goto. Per non perdere il goto dovrai bilanciare la montatura prima di accenderla, ma a questo punto avrai perduto la posizione di parcheggio e le istruzioni per l
a correzione dell'errore periodico!!!!!


Grazie mille... Sei stato chiarissimo.
:-)

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010