1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aprire un Meade ACF 12"
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che ti serviranno 4 contrappesi da 5KG per lavorare al meglio. Io ho montato lo SkyWatcher 10" F4 di un amico su una HEQ5: il tubo pesa 18Kg e abbiamo bilanciato con tutti i contrappesi che avevo, 4 da 5Kg. Purtroppo per ottenere un bilanciamento utilizzabile dovemmo rimuovere il cercatore 8x50 e posizionare il fuocheggiatore rivolto verso l'asse di AR.

Ivan, ma tu non avevi un dobson?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aprire un Meade ACF 12"
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente grazie all'asta più lunga, la AZ Eq6 ha in dotazione una prolunga, ho bisogno di meno peso.

Con 15kg non mancava moltissimo al bilanciamento, oggi ala decathlon ho comprato un peso da 5 ed uno da 2. Inoltre ho trovato un borsone che è perfetto per il tubo.

Si ho avuto un dobson ma anche un paio di rifrattori, ora è il turno dell'SC, volevo apertura e la comodità del goto.

Mi sono dimenticato di dire che la prova di prima era in equatoriale, stasera provo in altazimutale e con il tubo bilanciato.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010