1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
***


Ultima modifica di tuvok il venerdì 10 maggio 2013, 20:26, modificato 1 volta in totale.
violazione regolamento, chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Avendo un C9 confermo che la Gt5 (che è stata superata dalla nuova versione IV) è al limite per il visuale. Per la foto deep minimo una montatura che supporti 15 kg di carico in fotografico. Sphinx, eq6 o CGEM almeno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fare un confronto corretto dovresti considerare lo stesso tubo SCT 8" per entrambe le montature e credo sia anche la cosa più sensata perchè un C9.25 su una CG5 tanto senso non ce l'ha (IMHO) mentre l'8" viene sostenuto senza problemi.
Entrambe le soluzioni sono valide: la montatura tedesca è più versatile, facilmente bilanciabile e molto meno esigente in termini di trasporto. La forcella è infinitamente più comoda nell'osservazione visuale e ha una stabilità infinita quando la usi in altazimutale. Se è nelle tue intenzioni orientarti verso la fotografia al CPC devi per forza aggiungere un certo esborso per la testa equatoriale e un relativo kit di bilanciamento che probabilmente ti faranno sforare i 2k euro di budget max. che ti sei imposto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Confermo, per mettere adeguatamente in eq il cpc van via almeno 700 € tra wedge e bilanciamento.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010