1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione autoguida con PHD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
la calibrazione ma poi mi da sempre il messaggio di errore (movimento della stella inferiore ai 5px).


Ciao Topo su questa guida http://www.astronomia-euganea.it/drupal ... -autoguida fa riferimento all' errore che dici lo avevo pure io con focali corte.

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione autoguida con PHD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me invece faceva l'opposto, Maxim muoveva la montatura troppo velocemente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione autoguida con PHD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, la guida la conoscevo. I settaggi di Maxim oramai li conosco bene ed è per quello che non capisco perchè con la MZ5m non riesco a guidare.
Cmq nelle prossime sere proverò a fare altre prove, non ultimo aggiornare i driver.

Cita:
A me invece faceva l'opposto, Maxim muoveva la montatura troppo velocemente.

Misteri della vita e degli ammenicoli elettronici...

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione autoguida con PHD
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente c'è qualche problema tra Maxim e Ascom con alcune configurazioni. A me Maxim faceva muovere la montatura durante la calibrazione ad una velocità che valuterei ad occhio almeno 5 -10 volte la siderale, e dopo sparava il messaggio che la montatura si muoveva troppo velocemente. Invec e con la stessa configurazione PHD-Guiding faceva muovere alla velocità corretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione autoguida con PHD
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Confermo quanto detto sopra, guidare in maniera AFFIDABILE con Maxim+Mz5m è veramente difficile se non impossibile a mio parere,poichè ha seri problemi a identificare e mantenere la stella guida. Con Mz5m l'unico modo di lavorare su lunghe sessioni è usare PHD. Con altre camere,invece Maxim è più performante,specie alle alte focali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010