1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Meade LX80
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, non so se si è capito, ma la montatura in oggetto è stata acquisita... :mrgreen:
(Attenzione, stava piovendo già prima... :( )

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Meade LX80
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo sapere come ti trovi con la LX 80 dopo qualche mese di utilizzo, secondo te potrebbe reggere un newton 250mm f5 skywatcher Black diamond?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Meade LX80
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me sarebbe meglio di no. La montatura ha una caratteristica strana. Ha un poco di elasticità sull'asse verticale. Ma non è gioco, che è assente. Peccato perchè per il resto è molto robusta ed il treppiede molto solido. Io ci monto ed uso bene un Maksutov 180mm oppure un rifrattore 120/1000, ci ho anche montato il rifrattore 120/1000 ed un altro rifrattore Vixen NA 120S a fianco. Quindi non tanto poco.
Però assurdamente la LX80 non la producono più. Il fatto è che era di produzione cinese. La Meade è stata poi venduta ad un'altra ditta cinese concorrente, ed allora non hanno più voluto prendere le montature fabbricate dall'azienda a loro "nemica". Roba da matti, o da cinesi... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Meade LX80
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Io l'ho provata tempo fa con un 254/1000...era al limite in configurazione altazimutale..concordo cmq sul bel treppiedi...peccato la fine che ha fatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Meade LX80
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è detto che più avanti non la rispolverino facendola magari costruire da qualcun'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010