1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come non detto, allora...
vediamo se "evolve"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Per gli androidiani come me purtroppo non c'è l'app, e probabilmente non ci sarà mai perchè non vogliono supportare le migliaia di fotocamere dei diversi modelli di telefono. Peccato. Speriamo ci ripensino.

Pensa che un annetto fa con un collega, in un attacco di nerditudine :mrgreen:, avevamo pensato di scriverne una versione per i nostri cellulari Sony. Il problema che ci aveva fatto desistere quasi subito non era il supporto della fotocamera tout court, dato che se ne fai una versione per uso personale non ti interessa supportare n-mila fotocamere diverse, quanto il fatto di non essere riusciti a trovare nessun modo di scattare foto in formato raw, dato che la compressione JPG è inutilizzabile perché "distrugge" tutto.

Se tra le mille minchiate che supporta, Android avesse una API (libreria) comune per controllare le fotocamere in formato raw, il problema sarebbe risolto. Ci sarebbe quello aggiuntivo della sensibilità della fotocamera dei vari modelli, ma sarebbe un discorso più semplice se la libreria fosse disponibile. Chissà se mai qualcuno ci penserà...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille, la proverò :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'info, ma non ho capito se è compatibile anche con il mio Ipadmini.... idee di dove andare a vedere??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io l'ho scaricata con il 4S, ma non avendo un SQM non posso verificarne l'attendibilità.

Aspettiamo che qualcuno possa fare un po' di comparazioni.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Carlo.Martinelli ha scritto:
ma non ho capito se è compatibile anche con il mio Ipadmini.... idee di dove andare a vedere??

Puoi scaricare qualsiasi applicazione per Iphone sul tuo iPad. Se questa applicazione è universale (c'è un + su "scarica") allora la vedrai a pieno schermo, altrimenti se non è universale e progettata per iphone, la vedrai a risoluzione iphone, ma potrai zummarla per renderla grande quanto lo schermo dell'iPad, ovviamente la definizione ne risente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo 2 iPhone un iPad ed un iPad mini potrei essere interessato...:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Grazie dell'info, ma non ho capito se è compatibile anche con il mio Ipadmini.... idee di dove andare a vedere?
Nelle FAQ, che ho riportato, direi che è chiaro. Ci stanno lavorando ma per ora è affidabile solo su iPhone 4S e 5.

@Nik: visto che hai anche l'sqm, aspettiamo un tuo confronto!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 10:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un iPhone 5 e un SQM-L, lo compro e lo provo....non appena viene un po' di cielo libero....non se ne può più delle nuvole!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scaricato su iphone 5 ma non ho un SQM per fare un conlfronto

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010