1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo al discorso per non aprire un post simile, bussole digitali a quanto le posso trovare? a forlì ne avranno? sarebbero un buon punto d'inizio per il mio dobson, combinando bussola e cerchio graduato per l'altezza farei un piccolo sistema di ricerca.

poi la bussola può sempre servire.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:29 
anche questo è semplice da fare: http://www.funsci.com/fun3_it/lettori/fc/fc_2.htm

Bussole digitali ormai le trovi anche alla Lidl a meno soldi di quelle ad ago.
Molti orologi da polso ne hanno una incorporata.
Comunque io la mia bussola la ho ricavata da un portachiavi, ed anche un termometrino, che ho montato sulla montatura;
posto una piccola foto fra un blitz.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 9:55
Messaggi: 27
Fede67 ha scritto:
Cioè, capiamoci:
se non vuoi spendere, te lo fai;
se non lo vuoi fare (...non è un discorso di capacità, ma di "voglia", poichè per usare un seghetto, una forbice ed un trapano non ci vuole molto...) devi spendere.
C'è poco da "mediare"...
Un sistema di puntamento passivo già fatto, elettronico, costa si e no 150 euro, e non è molto.
Ne spendi altri 50 e gli metti su un laser verde, così "vedi" dove punti.
Il link di Ford ha due soluzioni; una è estremamente semplice da fare, l'altra un po'più "rognosa";
ed anche a queste, se applichi un laser verde, avrai un sistema per trovare gli oggetti e poi "centrarli" col telescopio mooolto funzionale.
Sinceramente di "già fatto" non ho visto nulla, se non appunto i sistemi da applicare ad una montatura.
Però, visto che il laser lo ho già e non vorrei "rovinare" il 66ED per montarglielo su, potrei proprio cercare un "astrolabio 3D" ed applicargli il laser, così potrei "seguire" il fascio col tele fino all'oggetto, inoltre può essere comodo per "pilotare" altri strumenti durante sessioni pubbliche.
Quando trovo qualcosa, lo posto.
Inoltre 400 euro per il "giocattolo" di Celestron non sono in realtà molti: se pensi che un volgare telefonino "da figo" ne costa anche il doppio, ed il più "marcio" gps costa eguale...


Non è che vivo solo di astronomia e quindi non ho molto tempo da perdere.
Certo che non voglio farlo personalmente, chiedevo se una cosa del genere fosse in commercio e un'ultima cosa il mio Lidl non ha le bussole digitali come faccio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al lidl le offerte vano e vengono, non è detto che la bussola l'abbia ora.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:46 
Phoenix85 ha scritto:
Non è che vivo solo di astronomia e quindi non ho molto tempo da perdere.

Non voglio riprendere un vecchio discorso trito e ritrito, ma ti farò un'esempio:
metti che invece dell'astronomia il tuo "passatempo" fosse il calcio:

"Non è che vivo solo di calcio e quindi non ho molto tempo da perdere; non ho tempo di seguire tutta la partita, per 90 minuti od oltre, mi basta, alla fine, sapere il risultato..."

Credo di essermi spiegato; l'astronomia è una passione, un hobby, un passatempo; non è fine solo all'osservazione, ci sono molte altre cose, altrettanto interessanti ed importanti a cui dedicarsi prima di metter l'occhio allo strumento...
...se non hai tempo da perdere credo che l'astronomia non faccia per te... :wink:

Però le bussole digitali, come quelle analogiche, soffrono parecchio delle "interferenze ambientali".
Credo che la cosa più comoda sia avere una buona montatura col cannocchiale polare per un buon stazionamento, poi ti arrangi "grossolanamente" coi cerchi graduati della montatura.
Ma, appunto, dico "grossolanamente" poichè la scala è troppo "stretta" per avere una precisione accettabile...
...alla fine vai meglio con un astrolabio di plastica da pochi euro.
Se il cielo è abbastanza buio da farti vedere l'orsa, il nord ed il sud si trovano facili, più facili che con la bussola.
Ma che telescopio hai?
...se non lo hai, a 'sto punto ti conviene puntare u uno strumento col GoTo, che trova la roba da solo e ti fa risparmiare tempo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 9:55
Messaggi: 27
Ma cosa sono sti cerchi graduati, io non li ho ma si vendono?
(Il tempo da perdere era per costruire lo strumento non per l'astronomia in se perche se è per osservare il cielo stellato, potrei starci anche tutta la notte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Phoenix.
E' già la seconda volta che esci fuori nelle discusssioni con una frase infelice:
"non ho tempo da perdere".
Beh. Nessuno ne ha, neanche qui.
Se lo passiamo ad aiutare la gente dando consigli (quando si può) quanto meno ci aspettiamo un minimo di rispetto.
Per cui ti invito a calmarti e a perdere un po' di tempo per pensare anche a chi deve leggere le tue risposte e a dedicare il suo tempo ad aiutare anche te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 9:55
Messaggi: 27
Se è vero che non ho molto tempo perchè devo usare altre parole per esprimere il concetto, poi se tu la cosa la interpreti come "infelice", mi interessa poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati a me!!!
Sicuramente con te non ne perderò altro!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 9:55
Messaggi: 27
Se non ti interessa perchè hai risposto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010