1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Fabio.

prometto che i prossimi giorni vi posto un po' di cose, ora sono mezzo di fretta e farei un patchwork inutile.

Paolo

www.dark-star.it

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
come scritto sopra, non avendo mai osservato in tale strumento sarei curioso anch'io di leggere qualcosa a tal proposito.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://www.dark-star.it/astronomia/test ... hi-mewlon/

Mi avete distolto da quanto sto facendo e dagli altri test (che sono ancora indietro e necessitano molto lavoro), ma vi posto la prima parte delle considerazioni sulla serie Mewlon di Takahashi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 2:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Immagini planetarie molto belle e pulite,Luna ... da rifrattore :shock: . Sai già di quale esemplare stò scrivendo,visto che sono un paio di anni che lo uso . Consiglio, se vuoi, ( ma tanto serve a poco con te ) di prenderlo e avrai un tubo che è velocemente fruibile e leggero . Il mio personale pensiero è che il Mewlon sia logico prendere il 250 o ,potendo , il 300.... i più piccoli sono per completare la serie/linea . Al tuo posto io mi terrei : il C8 ( che conosco molto bene ),il 130 A.P. e mi farei il 250 Mewlon . Il C11 , se il seeing non è decente , è inutile averlo .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Ennio,

Maurizio ti ha dato un saggio consiglio: fanne tesoro!

Urania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Io ho pensato al Mewlon 250 da quando ho visto il tipo di immagine che dava il mio Mewlon 210. Però so anche del famoso test del ns amico Cristian Cammoranesi & Co dove in una serata comparativa tra specchi, il Mewlon 250 è risultato inferiore ad un VMC 260 ed un Meade ACF 10 e 12". Forse era un esemplare riuscito male? E' stato riscontrato anche un certo cromatismo addirittura su Saturno, non presente negli altri strumenti.
I miei dubbi derivano anche da questo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 4:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Di questi " famosi " test io mene frego... sono come S.Tommaso !!!... Guardaci dentro il Mewlon 250 che devi prendere e, il paragone, fallo con tubi di pari apertura .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
MATTEO, TI HO MANDATO UN MESSAGGIO PRIVATO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao Ennio! Sono Mirco, mi hai venduto il c9, è un piacere leggerti :D

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFO SU MEWLON 250
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Ciao Mirco. Come va il C9?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010