1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Vabbò c'è molto tempo, può darsi anche che sia nuvolo :mrgreen: :mrgreen:


Ma vaff......
:) :) :) :) :) :) :) :) :)



:D :D :D :D ...ihihihihih........ :D :D :P

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
6/01/2007
Meteo: nuvolo.

7/01/2007
Spedizione punitiva di Astrofili.org a casa di Marco Bracale.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola la me li son giocati...Pubblico esigente... :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
king ha scritto:
Ed il 2 Marzo la Luna eclissa Saturno, così come il 22 Maggio... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Cavolo è vero!
Anche se a me winstars dice

03h19 Saturn passes 0.3 degrees from Moon.

ma voi dove le vedete queste cose? Io ho solo winstars :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Vabbò c'è molto tempo, può darsi anche che sia nuvolo :mrgreen: :mrgreen:



:lol:


:twisted:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A gennaio saturno sfiora la luna
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
filippom ha scritto:
Ho visto su winstars (a proposito, ma cdc ha una gestione di questi eventi?) che il 6 gennaio 2007 alle 17.30 saturno passerà a 0.4° dalla luna. Solo che i due sorgeranno qualche ora dopo, quando saranno già più distanti :(
Volevo chiedere: ci sarà qualcosa da fotografare secondo voi? O la distanza non proprio minima e la luna quasi piena (mi pare) renderanno l'evento degno di poca nota?


ma...sono sempre astri molto vicini tra loro...qualche foto non guasta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 20:54 
Speriamo in bene che non si scontrino.... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Cavolo è vero!
Anche se a me winstars dice

03h19 Saturn passes 0.3 degrees from Moon.

ma voi dove le vedete queste cose? Io ho solo winstars :?


A me Winstars dice solamente che il 6/01/2007... forse per Marco si metterà male!! :twisted:
:lol: :lol: :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Avevo pensato a fare le fotografie

Un'evento del genere è riprendibile solo con una webcam. Se non ce l'hai lascia perdere. Io nel 2001 non avevo la webcam e mi sono goduto l'occultazione osservandola col mio occhio, senza farmi troppi problemi se non potevo immortalarla.
Anche perché se uno fa il filmato ci vogliono 2 strumentii! Tu hai 2 telescopi? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Avevo pensato a fare le fotografie all'interdo disco lunare, mentre mi convierrebbe come dici te spingermi più possibile con gli ingrandimenti.

Vabbò c'è molto tempo, può darsi anche che sia nuvolo :mrgreen: :mrgreen:



Io ti mando la maledizione del Dinosauro: seeing 1/5 tutto l'hanno :twisted: :twisted:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010