ALEXx360 ha scritto:
il gioco in AR non si sente proprio
Potrebbe essere il sintomo di un eccessivo serraggio dell'asse in AR. Se te la senti, c'è una operazione semplicissima che puoi fare, e che (almeno nel mio esemplare) risulta risolutiva: Smonta la scheda dell'elettronica, con attenzione sfila i connettori dei motori e del cannocchiale polare; svita le due viti che sostengono il motore di AR; una volta tolto il motore, agisci con il dito sulla coroncina che agisce sul moto della VSF, che nel tuo caso risulterà dura, e si muoverà con fatica. A questo punto, allenta (non di molto) le quattro grosse brugole che sostengono il carter dell'asse di AR, poi con una piccola brugola, svita appena (di un quarto di giro) la brugola che si trova in alto del carter, ed avvita quella sotto. Questa operazione allontana la VSF dalla corona. Avvita di nuovo le quattro brugole cromate che sostengono il carter, e con il dito prova a sentire come gira la coroncina che trasmette il moto alla VSF, probabilmente sarà meno duro e più regolare. Adesso rimonta il motore, i connettori e la scheda, e prova a far girare l'asse di AR per l'intera circonferenza (se i motori "urlano, nessun pericolo, sono frizionati e gli ingranaggi son si danneggiano). Per vedere se il motore è montato correttamente, c'è un piccolo grano cromato che si svita dietro agli ingranaggi che trasmettono il moto. Questa operazione, che con la pratica si fa in dieci minuti, è di solito risolutiva, e migliora sempre di parecchio la reattività della montatura..
Buon lavoro..
