Io uso AstroTortilla (astrometry.net) e il PinPoint di Maxim. Attualmente per l'allineamento uso due stelle, queste stelle una orientato ad est e l'altra ad ovest. La loro visione è coperta dai tetti delle case vicine e il nord non è osservabile. Dunque accetto la posizione suggerite dalla mia montatura (cpc-1100) in equatoriale. Poi con Stellarium o TheSkyX mi posizione su di una stella nei dintorni del meridiano questo per fornire a AstroTortilla un "last target" che non sia un oggetto usato per l'allineamento. A questo punto scatto e avvio pinpoint che riesce a risolvere nel 50% dei casi. AstroTortilla risolve la stessa immagine usata dal PinPoint e se non fosse sufficiente, la risolve con un errore da 2 a 6 arcsec.
_________________ Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+ Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
|