1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 22:31 
Ciao fabiomax,ho visto le foto che hai nel sito,ti faccio i miei complimenti,ottimi i dettagli e colori bellissimi!

X Roberto Coleschi....
ho letto il post sul blog di Leonardo Orazi....
in effetti ti fà davvero pensare molto su questi RC.
da quello che ho capito,sono strumenti delicati....si, danno il massimo, ma bisogna averne cura maniacale, spece perchè soffrono di facile scollimazione.in più non avendo un campo del tutto spianato occorre croppare l'immagini.giustamente come dicevi tu,ci sono i pro e i contro....

ok, ora la storia è più chiara....mille grazie a tutti!

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tornado1 ha scritto:
Ciao fabiomax,ho visto le foto che hai nel sito,ti faccio i miei complimenti,ottimi i dettagli e colori bellissimi!

X Roberto Coleschi....
ho letto il post sul blog di Leonardo Orazi....
in effetti ti fà davvero pensare molto su questi RC.
da quello che ho capito,sono strumenti delicati....si, danno il massimo, ma bisogna averne cura maniacale, spece perchè soffrono di facile scollimazione.in più non avendo un campo del tutto spianato occorre croppare l'immagini.giustamente come dicevi tu,ci sono i pro e i contro....

ok, ora la storia è più chiara....mille grazie a tutti!

Sergio


Ti ho mandato il link perchè , dopo anni di prove con entrambi gli strumenti da te indicati, Newton ed RC, puoi trovare i tempi di esposizione delle varie immagini fatte con dslr o ccd. Senza probabilmente la necessità di dare del pirla al prossimo, quello che trovi nel link di Orazi che ti hanno fornito, è corretto, a mio avviso. Anzi fu lui a stimolarmi l'acquisto. C'è da dire che un 20 cm f8 è davvero buio, per applicazioni con dslr. A mio avviso le dslr si sposano perfettamente con newton f5 e lavorando fino a 1000 1200 di focale (considerando un setup non troppo esoso, è ovvio che uno può benissimo mettere una dslr su un 60 cm di newton..). L'rc secondo me preferisce il ccd, a meno che non si consideri di ridurlo. Questa potrebbe essere un altra soluzione che io non ho mai contemplato. Mi pare che c'è chi lo usi a circa f6 (l'8 pollici, quindi a 1200 di focale). Sicuramente ne giova la posa singola con dslr che non diventa troppo lunga (in una delle immagini che feci con dslr e rc arrivai a 40 minuti di singola...).

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io finchè non ho avuto problemi con l'autoguida, che è poi deceduta infatti e che ho dovuto comprar nuova, ho avuto ottimi risultati con l'RC: quello che più m'ha stupito è stato proprio il segnale raccolto, la profondità delle singole pose, e la pulizia generale d'immagine...il tutto con una modestissima Canon!

Sinceramente l'unico vero problema era proprio la collimazione, che infatti mi ha indotti a comprare il suo relativo spianatore, altrimenti avrebbe dovuto essere ogni volta maniacale, onde evitare fastidiose distorsioni stellari sul bordo del campo...

Per il resto che dire...lascio giudicare a te stesso, con queste piccole immagini, che credono valgano più di mille parole!

Una è la crescent, somma di vari scatti ed elaborata, l'altra è uno scatto singolo su M57 (e già nello stesso si nota una galassietta a spirale, piccolissima sopra di essa, di mag.15 mi sembra...son dettagli questi che mi mandano fuori di testa!!!) :mrgreen:

Poi ti lascio di seguito alcune singole pose, da circa 8 minuti l'una a 800ISO con la solita Canon EOS 400D modificata, non elaborate, su M33, M20 e M51...

Sinceramente, per quanto ovviamente si può pretendere di meglio e per quanto sicuramente con un CCD si otterrebbero risultati migliori, io son rimasto impressionato dalle potenzialità di questo strumento, e ora che ho risolto il problema autoguida, non vedo davvero l'ora di tornare a fare riprese come si deve, sfruttandone a fondo le potenzialità, secondo me notevoli, anche con una DSLR!

Cieli sereni!!!


Allegati:
NGC6888(JPG)DATI(xForum).jpg
NGC6888(JPG)DATI(xForum).jpg [ 456.3 KiB | Osservato 213 volte ]
m57prova(JPG)xForum.jpg
m57prova(JPG)xForum.jpg [ 413.65 KiB | Osservato 213 volte ]
M20 Scatto singolo RC8.jpg
M20 Scatto singolo RC8.jpg [ 205.23 KiB | Osservato 213 volte ]
M33 Scatto Singolo RC8.jpg
M33 Scatto Singolo RC8.jpg [ 376.58 KiB | Osservato 213 volte ]
M51 Scatto singolo RC8.jpg
M51 Scatto singolo RC8.jpg [ 297.6 KiB | Osservato 213 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010