1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, in questo fine settimana ne avrò di programmini da provare .... purtroppo anche questo w.e. è previsto pioggia.

Certo è che sono proprio carini questi sw. Spero che il prossimo cell sia anch'esso android.

Grazie ragazzi, ma se avete altri suggerimenti .... anche per altre cosette utili.....

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astro Panel, lo trovo indispensabile
https://play.google.com/store/apps/details?id=Lewis.sevenTimer2&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwyLDNd

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andando un po' OT ho sempre sperato che qualcuno facesse un porting/emulatore palmOS - android per poter usare AstroInfo... mi piaceva da matti... :cry:

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le foto uso questa app: https://play.google.com/store/apps/deta ... W1vdGUiXQ..

L'emettitore IR si costruisce in pochi minuti a costo praticamente zero, basta trovare un paio di vecchi telecomandi buttati via :wink:

Adesso nella borsa della reflex ho l'emettitore, mi basta inserirlo nel cellulare androiid e ho il telecomando pronto :idea: Very GEEK 8)

ps. peccato che non hanno fatto il porting di Astromist per android :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, ......

in questo piovoso W.E. è stato piacevole fare prove su prove, ho trovato utile molti suggerimenti di quelli che mi avete dato ... bello anche l'ultimo della dslr peccato che non posso sfruttarla, comunque ho il telecomandino cinese che va una meraviglia, ma in 3 anni mai fatto una foto con esso .... mi devo un attimo decidere di togliere la dslr dalla cold box qualche volta ed usarla per quello che è una ottima camera per fotografia.

Sono rimasto stupito per il numero di applicazioni ma sopratutto per il numero esagerato di ebook su astronomia liberamente scaricabili ..... :-) :shock:

SkySafari mi si pianta ... Sigh! :cry: è l'unico che non mi funziona, parte ma dopo ritorna il desktop, ho provato varie fonti ma .... niente da fare da che possa dipendere ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010