1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e se fosse taroccato.........................

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq quello del portatile no.. ora provo..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma cos'era la cosa che mi dicevi di fare delle schede video nn nvidia? ora son curioso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:27 
Se è taroccato, semplicemente non si installa...
...la cosa della scheda video, da fare solo se le finestre video (webcam e divx) si vedono nere, è di abilitare la funzione di overlay nella modalità supportata dal softwaredi visualizzazione.
L'overlay è la capacità delle schede video di riprodurre un "filmato" su un livello o "layer" superiore a quello delle altre applicazioni grafiche.
Alcuni players come il Bsplayer hanno la possibilità di modificare questo valore, alri no.
Ecco perchè ci vuole un'applicazione specefica per la scheda video che hai, che non è rilasciata dalla casa madre, ma è fatta su misura da giovani programmatori, che permette di modificare "direttamente" alcune impostazioni del driver video.
Questa applicazione serve più che altro per "overcloccare" e variare dei valori per i videogiochi.
Non ricordo però il nome.... le trovi citare nei forum dei videogiocatori accaniti.
...ma si va in OT...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ho installato service pack sul portatile con win originale.
ho poi provato a installare i driver e risultato... tutto come prima.. cambiato assolutamente nada..
cavolo come posso fare.. son preoccupato.
la webcam nn è rotta perchè viene riconosciuta nel modo giusto ma vede nero e basta.. ombre indistinte..
anche se la punto su una luce nero..

aiuto vi prego chi può aiutarmi?

uff.. a capodanno vado in folgaria e volevo provarla con l'etx 90 invece... neinte...

aiutttttttoooooo

caspita ma tutte a me capitano?
caspita
adesso che faccio?
devo già rivendere la webcam senza averla mai potuta utilizzare perchè il mio pc ha una scheda video idiota?

il ntebook usa la scheda integrata centrino quindi non penso che possa essere "utilizzata" dagli smanettoni di videogame... quindi??? che fare non so proprio..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessun altro oltre il gentilissimo fede sa aiutarmi?? possibile sia successo solo a me?
devo fare una partizione con win 98?? ditemi che è un incubo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai ti sei messo a giocerellare con i driver e vabbé ma per la cronaca, Windows Xp non ha bisogno di driver per la vesta
Ce li ha incorporati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
la webcam nn è rotta perchè viene riconosciuta nel modo giusto ma vede nero e basta.. ombre indistinte.. anche se la punto su una luce nero...

Devo ammettere di non aver compreso bene dove sia il problema. Tu e gli amici che ti hanno risposto avete parlato fino ad ora di driver, schede ed aggiornamenti vari, ma qui affermi che la webcam funziona, solo che vedi ombre indistinte. Se effettivamente è così ne la parte elettronica ne i software sono responsabili, nel senso che la webcam sta funzionando corettamente. Il problema sembrerebbe essere semplicemente il fatto che il fuoco non è stato raggiunto, ma non riesco a capire come hai montato la webcam sul telescopio (se lo hai fatto). Per molti sono cose ovvie, ma alcuni non hanno capito che la webcam va privata del suo obiettivo, e va montata al telescopio al posto dell'oculare (e non assieme all'oculare, almeno in una prima fase). Una cosa che ti consiglio di fare è fare tutte le prove di giorno, puntando ad un oggetto lontano e cercando di capire se riesci a mettere a fuoco (magari dovrai usare un tubo di prolunga, o la diagonale).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:27 
Infatti, "ombre indistinte" è ben diverso da "tutto nero".
Nel pannello di controllo, la vedi installata correttamente, o ti da un pallino giallo o rosso?
Quando la colleghi, gli speakers fanno "pu-pink" e quando la scolleghi fanno "pi-punk"?
... se fa "punk-punk" c'è un problema con l'usb...
Se tutte ste cose sono ok, allora o la monti male o è regolata male...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
davidemarzotto ha scritto:
la webcam nn è rotta perchè viene riconosciuta nel modo giusto ma vede nero e basta.. ombre indistinte.. anche se la punto su una luce nero...

Devo ammettere di non aver compreso bene dove sia il problema. Tu e gli amici che ti hanno risposto avete parlato fino ad ora di driver, schede ed aggiornamenti vari, ma qui affermi che la webcam funziona, solo che vedi ombre indistinte. Se effettivamente è così ne la parte elettronica ne i software sono responsabili, nel senso che la webcam sta funzionando corettamente. Il problema sembrerebbe essere semplicemente il fatto che il fuoco non è stato raggiunto, ma non riesco a capire come hai montato la webcam sul telescopio (se lo hai fatto). Per molti sono cose ovvie, ma alcuni non hanno capito che la webcam va privata del suo obiettivo, e va montata al telescopio al posto dell'oculare (e non assieme all'oculare, almeno in una prima fase). Una cosa che ti consiglio di fare è fare tutte le prove di giorno, puntando ad un oggetto lontano e cercando di capire se riesci a mettere a fuoco (magari dovrai usare un tubo di prolunga, o la diagonale).


la webcam la sto provando con il suo obiettivo!! non collegata al tele.
semplicemente non riesco a vedere nulla. tutto scurissimo e impercettibili ombre. anche se punto la lampadina per esempio non si nota nulla.
non è un problema di montaggio al tele(l'ho gia fatto varie volte questo con la vecchia web) ma proprio di non corretta impostazione nel pc.
non so come fare perchè la riconosce il pc ma non riesce a " distinguere "i colori etc..
semplicemente nero.
boh..

non so più che fare..

e non sto "GIOCHERELLANDO" con i driver ma sto provando in tutti i modi a configurarla senza successo

lo so che win xp la riconosce automaticamente ( e infatti lo fa vedendola come philips 675k etc etc) ma l'immagine.. non esiste.. boooooh

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010