Sì... confermo tutto
Ossia: sia prima (vers. 3,27) sia la 3.32 quando si punta la Luna con il Goto va automaticamente in inseguimento Lunar.
Quando poi la si sposta (spostava) sempre con il Goto su un altro oggetto non lunare l'inseguimento lunare persiste, bisogna cambiare in
sideral manualmente.
Inoltre: l'allineamento polare asistito l'ho provato 2 volte (di numero).
La montatura (io ho la Linear) era allineata alla polare abbastanza bene, con il cannocchialino polare.
La prima volta me l'ha migliorato, ma è stato inifluente, ai fini dell'attività che ho potuto fare.
La seconda volta mi ha portato fuori la polare di circa 2 gradi, sballando di netto.
Ho anch'io sospettato che vi fosse qualcosa che non andasse, in effetti è stato un errore troppo grossolano.
Ma se qualcuno di voi si ricorda, ho anche espresso altri giudizi negativi sulla Synscan riguardo all'efficacia di alcune funzioni (compreso il goto di cui scrivevo qui alcuni mesi fa) e "filosofie" di quell'elettronica, secondo me non ancora ben calibrata.
La routine di puntamento polare segue lo stile di quest'elettronica, buona in linea generale ma che dimostra di essere tutto sommato ancora un sistema un po'
naìf.
Ma chi si accontenta (come me) gode...
Come volevasi dimostrare...
