1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 23:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Dakwa ha scritto:
kappe ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/artemis_art11002.htm

io un pensiero ce lo sto già facendo..


Gia' vista....anche il prezzo :shock:


si ma guardiamo le altre camere con caratteristiche simili o quasi quanto costano però..

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13621.html

e una st-10 che ha circa la metà dei pixel ne costa più di 8.000....adesso a me vengono in mente questi 2 modelli, non sono espertissimo sui ccd, se qualcuno ha altri modelli da comparare per caratteristiche e prezzo sarebbe interessante!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'avevo vista ieri e quando ho visto il prezzo sono rimasto a bocca aperta! :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappe ha scritto:
Dakwa ha scritto:
kappe ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/artemis_art11002.htm

io un pensiero ce lo sto già facendo..


Gia' vista....anche il prezzo :shock:


si ma guardiamo le altre camere con caratteristiche simili o quasi quanto costano però..

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13621.html

e una st-10 che ha circa la metà dei pixel ne costa più di 8.000....adesso a me vengono in mente questi 2 modelli, non sono espertissimo sui ccd, se qualcuno ha altri modelli da comparare per caratteristiche e prezzo sarebbe interessante!

Si ma se vai a vedere i siti americani i prezzi sono altri, si risparmia parecchio, e l'artemis viene a costare solo 1000 euro in meno rispetto alla stl 11000 sbig, che è tutta un'altra storia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joegalaxy ha scritto:
Ma dai, è divertente sognare...
Me che tra qualche anno compro al prezzo di un - diciamo - costoso microonde questo

http://vsd.pennnet.com/Articles/Article ... US'&pc=ENL

Se vediamo il trend di sviluppo della strumentazione per astronomia amatoriale (e non), in questi ultimi vent'anni, credo proprio che quel che scrivi tra qualche anno sarà una reale possibilità.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Vittorino ha scritto:
Si ma se vai a vedere i siti americani i prezzi sono altri, si risparmia parecchio, e l'artemis viene a costare solo 1000 euro in meno rispetto alla stl 11000 sbig, che è tutta un'altra storia.


non c'è dubbio i numeri parlano chiaro! però il discorso è sempre lo stesso, quante volte vale la garanzia in italia se si compra in america? e poi se succede qualcosa (e rimanda tutto oltre oceano) è probabile che il risparmio sia già mangiato..alla fine è roba elettronica e credo che si possa rompere alla grande come le montature goto di fascia bassa..anche se non so perchè non ho esperienza in merito.
Invece una cosa positiva è che in europa l'artemis in questione costa pressochè uguale ed è fantastico!! Probabilmente perchè non passa attraverso auriga e focas che sono i veri monopolisti del mercato dell'astrofilo..

che sonno ragazzi, sono andato a letto alle 3.30 dopo essermi gustato una bella preview dello strumentino nuovo e ora in piedi che devo andare...ad una cresima,....argh.........

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
kappe ha scritto:
poi se succede qualcosa (e rimanda tutto oltre oceano) è probabile che il risparmio sia già mangiato..alla fine è roba elettronica e credo che si possa rompere alla grande come le montature goto di fascia bassa..anche se non so perchè non ho esperienza in merito.


per oggetti piccoli il problema non è così importante , al massimo puoi spendere 100-150€ per spedire un prodotto in USA con un ottimo corriere espresso (UPS per intenderci)...i risparmi rispetto all'Italia sono nell'ordine di migliaia di euro per intenderci su prodotti di fascia alta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Complimenti per la ccd.
Ti darà soddisfazioni, ma anche una serie enorme di problemi, sembra strano ma e cosi.
Che ccd hai e che strumenti usi per osservare, ti chiedo questo perche la stl 11000sbig o quella che ti arriva sono ben specifiche certe ottiche , e non come si pensa ,io compreso fino a ieri, al grande campo...
Pure io sto vagliando la possibilità di prendere una ccd simile o nuova generazione , ma mi hanno effettivamente tagliato le gambe con questo sensore.

Ciao , spero di non averti messo troppi dubbi.

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
kappe ha scritto:
poi se succede qualcosa (e rimanda tutto oltre oceano) è probabile che il risparmio sia già mangiato..alla fine è roba elettronica e credo che si possa rompere alla grande come le montature goto di fascia bassa..anche se non so perchè non ho esperienza in merito.


per oggetti piccoli il problema non è così importante , al massimo puoi spendere 100-150€ per spedire un prodotto in USA con un ottimo corriere espresso (UPS per intenderci)...i risparmi rispetto all'Italia sono nell'ordine di migliaia di euro per intenderci su prodotti di fascia alta :wink:

Esatto!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Alessandro ha scritto:
kappe ha scritto:
poi se succede qualcosa (e rimanda tutto oltre oceano) è probabile che il risparmio sia già mangiato..alla fine è roba elettronica e credo che si possa rompere alla grande come le montature goto di fascia bassa..anche se non so perchè non ho esperienza in merito.


per oggetti piccoli il problema non è così importante , al massimo puoi spendere 100-150€ per spedire un prodotto in USA con un ottimo corriere espresso (UPS per intenderci)...i risparmi rispetto all'Italia sono nell'ordine di migliaia di euro per intenderci su prodotti di fascia alta :wink:


ah siii??? benebenebene..sfrutterò a dovere il mio cognato americano eheheh...

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
david ha scritto:
Complimenti per la ccd.
Ti darà soddisfazioni, ma anche una serie enorme di problemi, sembra strano ma e cosi.
Che ccd hai e che strumenti usi per osservare, ti chiedo questo perche la stl 11000sbig o quella che ti arriva sono ben specifiche certe ottiche , e non come si pensa ,io compreso fino a ieri, al grande campo...
Pure io sto vagliando la possibilità di prendere una ccd simile o nuova generazione , ma mi hanno effettivamente tagliato le gambe con questo sensore.

Ciao , spero di non averti messo troppi dubbi.

ciao

David B.


ciao io in realtà non ho deciso di prenderela anche perchè...abbiamo deciso che io e un amico tra un paio d'anni ci facciamo il dobson da 70cm..il nostro sogno...diciamo che 4.000euri li preferisco dirottare in quella direzione. ora ho una mx512 che per quello che faccio mi basta e avanza, riprendo con un 80ed ora su superpolaris in via di sistemazione.
indubbio che il grande campo è una marea di problemi (d'altronde le variabili di riuscita del lavoro aumentano) anche se il mio grande campo ideale è un nagler da 2" su un bel dobson da almeno 30cm ehehe...

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010