Andrea ti dico la mia esperienza:
io ho una vecchia Heq5 ,e ho cambiato i motori con quelli dello ShyScan kit,non ero soddisfatto dell’inseguimento che aveva, girando nei vari siti ho trovato questo …
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... eq5-m1.htm che ti spiega come smontare e regolare la montatura, mi sono costruito un pomello per regolare il gioco degli ingranaggi ,ingrassato ingranaggi e cuscinetti col grasso al bisolfuro di molibdeno anti grippante.
Fatta questa operazione mi seguiva perfettamente per 3 minuti col Vixen 80 fl focale 640 e Atik 314 con un allineamento perfetto con la Polare,ma con l’auto guida nessun miglioramento.
Avevo come telescopio guida il 70/500 SW peso 1 kilo le ho provate tutte con piastre doppie, testa micrometrica,ma flessioni e torsioni regnavano.
A questo punto ho acquistato la mini guida 50/162 sempre guidata con Mg5m e con questa nel terrazzo che non vedo la polare posso fare tranquillamente con stelle puntiformi pose da 20 minuti .
Il mio consiglio :
1° allineamento della montatura con il cannocchiale polare
2 ° con PolarFinder che ti da la posizione esatta allineare con la polare
3° fare pose senza autoguida da un minuto poi due e andare oltre più pose per vedere se è costante ,se fa pose da 2 minuti costanti ritieniti soddisfatto.
4° se a questo punto va bene, il peso del telescopio e del sistema guida per me non deve superare i 5 kili e deve essere perfettamente bilanciato.
5° se il punto 3 non va bene , hai un amico meccanico che seguendo le istruzioni del sito.
6° ultima spiaggia penso che non sia il tuo caso , trovare chi lo faccia, chiedi un preventivo,ho paura che sia salato.
Saluti erry