1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oooohhh!!! :o Ricoprire il monitor con un foglio rosso... non ci avevo pensato... utile....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo un problema simile con un vecchio Acer Aspire... Ho risolto con la sostituzione dell'hard disk

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per la ripresa uso un pc Lenovo IBM e non mi ha mai dato problemi, a parte il trackpad che fa fatica a funzionare quando si raggiungono i -20 ma in quel caso c'è una piccola trackball in mezzo alla tastiera che fa lo stesso lavoro ma non risente del freddo.
Il problema principale credo possa essere l'umidità che è meglio non far depositare sulla tastiera per evitare che svampi tutto :o , per evitarlo ho impostato il "non intervenire" quando si chiude lo schermo in modo che il pc continui a lavorare tranquillamente anche con lo schermo chiuso, così facendo l'umidità si deposita sul coperchio in tutta sicurezza, lo apro solo se è strettamente necessario altrimenti lo controllo in remoto via WiFi da dentro l'auto o i casa.
Problemi di ventola non ne ho mai avuti anche perché gira sempre anche se piano e aumenta la velocità solo quando aumenta il calore, al massimo è meglio evitare di lasciarlo qualche ora al freddo spento e poi accenderlo, li forse si potrebbe avere qualche problema sia di ventola che potrebbe bloccarsi sia di hard disk che potrebbe rompersi (visto che è l'unico componente che lavora bene solo quando la sua temperatura è tra i 30 e i 40 gradi) a meno di utilizzare un disco a stato solido.
diciamo che l'ideale sarebbe tenerlo in borsa, magari in macchina o in casa, fino a quando non lo sia accende così da farlo arrivare in temperatura molto in fretta.

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse hai ragione x quanto riguarda l'umidità, infatti l'esterno del pc era abbastanza umido e forse anche l'interno.... quindi la prossima volta cercherò di scaldarlo x bene prima di portarlo fuori al freddo, così dovrebbe diminuire la possibilità di condensa all'interno... lo accenderò in macchina..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010