1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
eq6 non pervenuta..
io una volta prima della mia sphinx D (molto buona) avevo la atlas eq6 nera astromeccanica, con le pulegge a vista (bella!) e la testa pesava sui 16 kg..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la CGEM-DX i pesi più grossi sono nel cavalletto che pesa circa 24 kg se completo del triangolo portaoculari che normalmente si lascia montato ma anche la testa pesa quasi eguale, circa 22 kg. La testa pesa di più di quella della CGEM normale perchè la barra contrappesi della DX è di acciaio di 32mm di diametro e pesa da sola circa 4 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che la Sphinx DX non arriva a 9 kg....la pesai ma non ricordo con precisione.
Mi meravigliai però come una montatura di quel peso fosse dichiarata per 15kg di portata.
Secondo me si lavora al limite intorno ai 13kg max.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ6 pesa circa 17 - 18 kg per la testa e circa 7,5 kg per il treppiede. Più naturalmente i contrappesi. Vado a memoria perchè la mia l'ho venduta per prendere la CGEM-DX.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se pesasse così tanto come le vostre non avrei preso una Sphinx.
22 Kg per la sola testa? Non se ne parla, non sono un mulo.
Non si deve solo trasportare, si deve mettere anche su cavalletto ed è, insomma, un bello sforzo.
E' proprio necessario tutto quel peso? La SXD ha fama di essere meccanicamente robusta (il firmware no...) quindi è possibile fare montature che reggano un certo peso senza essere a loro volta dei macigni.
Cosa influisce? Il tipo di lega utilizzata?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera comunque che sulla CGEM-DX ci monto anche un Meade 12" che viene a pesare con cercatore e ammennicoli vari circa 20 kg. Non per fare le fotografie, ma comunque per osservare va benissimo. A proposito di sforzo, la piastra dove si blocca l'ottica è a 1,60 m di altezza, quindi il telescopio va sollevato sino a li...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Su una sphinx un C9 con un rifrattorino in parallelo non ce li metti, su una eq6 o CGEM si... Se invece hai un C8 allora molto meglio la Sphinx, ha anche una meccanica migliore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto pesa il c9?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Il C9 è uno di quei tubi da usare con slitta losmandy altrimenti risulta poco solido l'attacco alla montatura, specie se poi si mette sopra un altro tele in parallelo. Io ho il C9 con doppia staffa losmandy: su quella superiore attacco gli anelli decentrabili per l'80ED (come vedi nel mio avatar). Domani ti dico tutti i pesi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso nuove montature
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C9 dovrebbe pesare circa 9 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010