1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è certo tra le più blasonate, ma la mia strumentazione è la seguente:

- montatura Vixen New Polaris motorizzata con kit Meade 492 ed Autostar 497
- collegamento col pc tramite convertitore seriale / usb attraverso la pulsanteria 497
- software Autostar Suite
- acquisizione ed autoguida con Envisage

Il puntamento non è preciso, ma ho ovviato eliminando il cercatore, mettendo al suo posto una camera watec 902 supreme, con obiettivo 25 mm ed ho risolto ogni problema.

Quindi quando il tempo lo consente, nel week end, monto il tele sulla colonna, pulsanteria e cavi vari, li attacco al netbook collegato via lan all'interno dell'abitazione e me ne sto al caldo.

Quando ho finito, scollego tutto e rimetto a posto il tele e la parte elettronica dentro casa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Montatura Eq6
EqMod
adattatore usb/seriale db9
Maxim DL

il tutto comandato in remoto tramite teamviewer

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia situazione è un pò limite:

10 Micron GM2000QCI comandata via Ethernet e PadRemoto
sempre la stessa comandata via seriale per utilizzo planetario e comandi vari.

Per la guida uso st4 cavo diretto con la Lodestar

Il bello viene con ASCOM, in quanto utilizzo un prototipo di Driver ASCOm di Gianluca testa (QCI Thor prima oed Odino ora), con il quale insieme a ccd commander automatizzo tutto ciò che la montatura richiede.

Ora è disponibile un Driver Ascom proprietario 10 micron grazie al nuovo firmware entro il quale sono state apportate numerose modifiche per l'utilizzo da remoto stile Paramount o molto meglio.

Per il resto sapete già.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-cgem
-maxim
-theskyx
-focusmax
-ccdautopilot

In postazione fissa devo solo scegliere cosa riprendere poi fa tutto autopilot.
Sul campo devo allineare al polo e scegliere cosa riprendere, poi fa tutto autopilot

saluti

mario

P.s.

Se avessi un derotatore potrei anche scegliere l:inquadratura e la stella guida planetario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010