cionki ha scritto:
Per evitare ulteriori fraintendimenti...
Non badare alla qualità dell'immagine, a mano libera con il mousepad in fretta non vengono certo dei capolavori..

Allegato:
synscan_gps_port_coll.jpg
ecco i due cavi "liberi" in alto, rosso e verde sono quelli del famoso spinotto esterno, la parte dell'rj11/rj12 è il lato verso il tuo gps, quindi immagino sarà una femmina rj12(come quello della pulsantiera originale per intenderci), il lato della seriale in foto è un maschio ma dovrà essere un connettore femmina a cui ci attacchi un qualsiasi convertitore usb-seriale....
I dati per la connessione in teoria sono : 9600bps, No parity check, 8 data bits, 1 start bit, 1 stop bit.
Ho appena guardato la sequenza nello spinotto (rj12) che entra nella pulsantiera e non è come l'hai indicata tu, è esattamente così, ma così:
1 libero, 2 marrone/massa, 3 rosso/alim., 4 libero, 5 arancio, 6 giallo, di cui per il 5 e il 6 non so quale sia Rx o Tx.
Quindi, l'alimentazione sappiamo qual'è e non dovremmo sbagliarla, mentre per il segnali rx e tx possiamo procedere a tentativi, giusto?
I pinout della RS232 me li hai indicati tu, ma l'alimentazione gliela devo fare esterna per esempio dalla batteria e poi appena eseguito il fixing spegnere e scollegare il tutto, giusto?
Spero di avere capito
