1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ho provato win8 ieri sul portatile preso da mia moglie, ma fare le cose semplici no? È normale che non abbia trovato il tasto arresta il sistema??

Marco, se il po' che prendi non ne sarà provvisto, metterei in conto anche la sostituzione dell'hard disk con uno a stato solido. Oramai si trovano a prezzi abbordabili, e le prestazioni generali migliorano in modo notevole.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei dire una cosetta, se si legge la EULA di windows 8 si scoprirà che nel caso si abbia acquistato un PC con licenza "windows 8 pro", si ha il diritto al downgrade a : Windows 7 Professional o Windows Vista Business.
Quindi ufficialmente se si hanno problemi con win 8, si può passare legalmente a 7 o Vista senza spendere un €.
Il tutto è valido solo se la licenza è pro, negli altri casi non si può.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
acer aspire ETHOS 18.4 pollici :lol: , scherzo è molto fuori budget, gran mica tanto portatile con l'unico difettone dello schermo led indegno per i 1600 euro richiesti... io l'ho pagato 1100 di fine serie ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
intervengo solo per dire che in ogni caso vale la pena mettere un monitor esterno perchè il 99% dei monitor dei portatili hanno pannelli che non sono in grado di visualizzare 6 bit per colore.

Questo articolo non è nuovissimo ma spiega bene il concetto. (tra l'altro tutto il blog merita di essere letto..)
http://www.boscarol.com/blog/?p=11687



Grazie Chris x il link che hai postato e che ho letto,la mia domanda è: ma siamo sicuri che i nostri occhi distinguano i 6 e gli 8 bit ?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringraziando davvero tutti x i consigli ho preso questo!

Buon Natale
Marco


Allegati:
07.1687.pdf [88.83 KiB]
Scaricato 90 volte

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un anno uso un eeepc Asus da 12" con espansione della memoria a 8Gb e sostituito hardisk con ssd samsung da 256 Gb; durata delle batterie circa 4 ore che uso esclusivamente per il campionamento e qualche volta per l'elaborazione foto.
Questa estate per la prima volta in vita mia dopo 30 anni ho versato un barattolo di birra sopra la tastiera.
Dopo 15 minuti il pc è entrato in shock anafilattico e poi in coma. Lo ho lasciato in coma per dodici ore.
Lo ho riaccesso con la speranza nell'effetto della temperatura di 25°C della stanza abbia avuto il meglio con il strato umido. E bene si, si è riaccesso. :D

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima scelta, ne ho uno anch'io ed e' eccezionale.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Si Si :D :D :D

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensavo anche al 13'' ,non ne ho mai avuto uno ma credo che x acquisire immagini sia un po' piccolino che dite? :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso per acquisire e non restare appiccicato allo schermo per tutta la notte, specie in questo periodo invernale :) è una scelta personale 10", 11", 12", 15" o 46" per tutti i gusti :)

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010