1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attualmente ho un Televue Genesis e in futuro probabilmente un Vixen Visac.
Quindi probabilmente mi servirà (per economizzare) un motore per far ruotare un fuocheggiatore esistente piuttosto che un fuocheggiatore motorizzato di suo.
In questo modo posso spostare il motore sul tubo che uso in quel momento.

E allora a questo punto mi chiedo: esistono motori per fuocheggiatori pilotabili con Focusmax, in modo che il software si preoccupi di trovare il fuoco da solo?

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un utente del forum, Sergio TD, che ha creato un sistema chiamato serial focus per pilotare un motorino per fuocheggiare. Però non so se sia interfacciabile ad Ascom. Prova a fare qualche ricerca sul forum o prova a contattarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso il focheggiatore Microfocuser Digital Net, made in Italy, precisamente a Padova. Fantastico, meraviglioso, costa un occhio della testa, ma veramente ben spesi. Dalla serie "Italians can do it better"

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' lo stesso che ho io. Ha due difetti, viene venduto con di serie delle manopoline per bloccare l'ottica veramente schifose, la sostituzione è però facile. Il secondo difetto è praticamente ineliminabile... http://www.youtube.com/watch?v=rkRIbUT6u7Q&gl=IT&hl=it

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Fabio, sono belle esteticamente, ma poco funzionali nel senso si fa poca presa nel fissarle.
Le ho sostituite con due bulloni in bronzo con la testa a taglio. Per il secondo difetto bastava xxx pagare l'IMU. :wink:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sostituito le manopoline originali con dei piccoli pomelli a barilotto in ottone zigrinati, che hanno anche il pregio di non segnare i barilotti su cui stringono. Per fortuna il Microfocuser l'avevo preso prima che entrasse in vigore l'Imu... Appena torna un pò di sereno voglio provare ad usare il Microfocuser sul rifrattore Vixen NA120S. Visto che ha la possibilità di memorizzare le posizioni relative potrei memorizzare la diversa messa a fuoco coi filtri di diverso colore, dato che il tubo è solo un acromatico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010