1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao xchris, questa procedura l'ho provata personalmente con discreti risultati, soprattutto ripetibili. Per quanto riguarda possibili problemi di taratura riconducibili a sbalzi di alimentazione non saprei dirti perchè utilizzo un alimentatore stabilizzato. E' anche vero che questo è un fok che non potrà mai avere la precisione di uno stepper, tuttavia la procedura descritta permette lo sviluppo di una V curva gestibile dal SW.
fabio_bocci ha scritto:
Prima di dare suggerimenti "avanzati" bisogna sapere se Roberto ha almeno la possibilità di farlo muovere il fuocheggiatore, perchè lui non ha il telescopio completo con la sua elettronica ma ha solo l'OTA ed il fuocheggiatore

Caro Fabio, quanto scritto da Roberto...
Roberto Bacci ha scritto:
Il focheggiatore in questione che ho ricevuto assieme al eade lx200 puo' essere utilizzato in remoto collegandolo a qualche interfaccia ?
... NON specifica che si tratta solo dell'OTA (senza tutto l'ambaradan forcellistico). E' evidente che se si trattasse di un Meade LX200 solo OTA (specificato da Roberto dopo il mio intervento), tutto quanto da me spiegato precedentemente al buon Roberto, va a farsi benedire. In questo caso avrei speso il mio tempo diversamente, piuttosto che scrivere puttanate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ha commesso l'errore di non specificarlo, io sapevo già che aveva acquistato un Meade LX200 ACF 12" OTA ed un fuocheggiatore elettrico Meade. Però non so se ha ricevuto anche qualche altro accessorio per poter comandare il fuocheggiatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il focheggiatore completo di pulsantiera chiaramente se no non potrei usarlo , io chiedevo se tramite l'attacco jack da 3 mm (mi sembra) a 3 contatti si possa oltre l'alimentazione mandare tramite seriale gli impusli avanti/indietro tramite un programma residente su pc in maniera da poterlo remotizzare. Ho visto su acluni forum che quel focheggiatore privato del motorino e stato collegato con un giunto al robofocus.
Io ho il robofocus ma non piace l'idea di smontare il focheggiatore meade per modificarlo.
Se e' questione del solo cavetto ok.
vi posto il link e la foto di chi ha accoppiato i due componenti.

http://www.rc-astro.com/equipment/focuser/index.htm

Roberto


Allegati:
completed.jpg
completed.jpg [ 49.66 KiB | Osservato 634 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di manometterlo provalo così. Non so se i motori siano in corrente continua, se lo fossero davvero dovresti usarlo con la sua pulsantiera oppure fare la modifica eliminando il motore. Ma vale davvero la pena? Puoi sempre vedere cosa esce dalla pulsantiera mettendoci un jack con un filo ed un tester.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010