Ciao xchris, questa procedura l'ho provata personalmente con discreti risultati, soprattutto ripetibili. Per quanto riguarda possibili problemi di taratura riconducibili a sbalzi di alimentazione non saprei dirti perchè utilizzo un alimentatore stabilizzato. E' anche vero che questo è un fok che non potrà mai avere la precisione di uno stepper, tuttavia la procedura descritta permette lo sviluppo di una V curva gestibile dal SW.
fabio_bocci ha scritto:
Prima di dare suggerimenti "avanzati" bisogna sapere se Roberto ha almeno la possibilità di farlo muovere il fuocheggiatore, perchè lui non ha il telescopio completo con la sua elettronica ma ha solo l'OTA ed il fuocheggiatore
Caro Fabio, quanto scritto da Roberto...
Roberto Bacci ha scritto:
Il focheggiatore in questione che ho ricevuto assieme al eade lx200 puo' essere utilizzato in remoto collegandolo a qualche interfaccia ?
... NON specifica che si tratta solo dell'OTA (senza tutto l'ambaradan forcellistico). E' evidente che se si trattasse di un Meade LX200 solo OTA (specificato da Roberto dopo il mio intervento), tutto quanto da me spiegato precedentemente al buon Roberto, va a farsi benedire. In questo caso avrei speso il mio tempo diversamente, piuttosto che scrivere puttanate.