1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa sono le macchie circolari? Non anelli di Newton suppongo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Uhmmmm..... Ma le macchie di cui parli, le noti solo in foto ??? Se fossero sul doppietto, dovresti vederle chiaramente!!!!!

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 4:50 
Zeus_65 ha scritto:
Ora vedo di parlare con il rivenditore.....

Dubito seriamente che il venditore se lo riprenda, dopo che lo hai smontato e manomesso... 8)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Ma il tele era usato!!!! Non me l'avrebbe preso comunque....
In ogni caso, l'ho contattato per avere qualche dritta: è stato proprio lui a consigliarmi il detersivo per piatti: è l'unico che puó togliere il grasso che dai bordi della lente, tende a creare quelle maledette macchie!!!! Ora la situazione s'è sistemata....

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con fabio... è sicuramente unto che ti porti a spasso... recupera dell'alcool isopropilico e gira il panno ad ogni passata e quando ormai l'avrai girato tutto cambialo!
oppure se capiti per Bologna fammi un fischio!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010