Per alp:
Il prezzo fatto da Teleskop-Express è buono, è quello di Amazon che è troppo basso, un po' fuori mercato. Ma Amazon è uno dei negozi più grandi al mondo e quando si rifornisce riesce a ottenere all'ingrosso prezzi molto bassi. Neppure un grande negozio come Teleskop-Express può tenergli testa.
Però considera che Amazon non è un negozio specializzato in strumentazione astronomica, vende di tutto tra cui anche piccoli telescopi, rivolti a chi si avvicina per la prima volta all'astronomia. In futuro, per comprare altre cose di astronomia ti dovrai rivolgere a negozi specializzati, e questo negozio tedesco è tra i migliori d'Europa.
Per i libri, oltre a quello di Gasparri, puoi comprare "Catalogo Messier" di Enrico Moltisanti (
link), che a tuo marito sarà utile di sicuro.
Per orientarsi nel cielo ci sono dei software gratuiti che simulano il cielo notturno in tempo reale (ma anche quello diurno, si imposta data, ora ed altro) come Stellarium
http://www.stellarium.org/it/ e Cartes du Ciel
http://www.ap-i.net/skychart/start. Stellarium è più bello come grafica, ma Cartes du Ciel rappresenta meglio gli oggetti delle varie costellazioni.
Questi software saranno utili per individuare in particolare anche la posizione dei pianeti.
Ci sono anche atlanti cartacei (le costellazioni sul libro di Gasparri, per motivi di dimensioni del libro, sono separate, pagina per pagina) come "L'atlante stellare di Cambridge" di Wil Tirion (
link) per vedere le costellazioni tutte insieme, ma comunque dovrai usare uno dei due software. Però è bello e comodo, se puoi spendere questi soldi, te lo consiglio.